SERIE B – Südtirol raggiunto nel recupero
Termina in parità la sfida del Druso contro la capolista Frosinone
BOLZANO – Prosegue la striscia positiva del Südtirol, al dodicesimo risultato utile consecutivo in campionato. I biancorossi hanno pareggiato la sfida del Druso contro il Frosinone nonostante il vantaggio firmato da De Col. Il pari allo scadere dei ciociari non ha comunque macchiato indelebilmente l’ennesima prestazione positiva da parte dei ragazzi di Bisoli. Anche se un minimo di rimpianto c’è. All’8’ prima occasione per i biancorossi: punizione di Nicolussi Caviglia e tiro di Zaro con la sfera che termina docile tra le braccia di Turati. Al 19’ prima chance per il Frosinone con Insigne che tira a giro di sinistro, Poluzzi si impegna e smanaccia in corner. Al 24’ il Südtirol si porta in vantaggio: palla al volo di Rover per la testa di De Col, che spedisce la sfera nell’angolino. I locali cercano di replicare al 39’ con Rover, che calcia sull’esterno della rete. Nella ripresa Monterisi tenta di sorprendere Poluzzi con un tiro al volo, ma il numero 1 di casa smanaccia. Moro e Insigne cercano disperatamente il pari, ma i loro tentativi si spengono sul fondo. Nei minuti finali si rivede il Südtirol con Pompetti, ma al 95’ un batti e ribatti premia Monterisi che allunga il piede e sigla l’1-1 finale.
Il tabellino
SÜDTIROL - FROSINONE 1-1 |
RETI: 24’ pt De Col (S), 50’ st Monterisi (F) |
SÜDTIROL (4-4-2): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, Berra; De Col (17’ st D’Orazio), Tait (45’ st Pompetti), Nicolussi Caviglia, Rover (32’ st Casiraghi); Mazzocchi (17’ st Siega), Odogwu (46’ st Marconi). All. Bisoli |
FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali (31’ st Borrelli); Boloca, Lulic (39’ st Oliveri), Garritano (8’ st Caso); Bocic (9’ st Mulattieri), Moro (31’ st Frabotta), Insigne. All. Grosso |
ARBITRO: Forneau di Roma 1 (Alassio d’Imperia e Scarpa di Reggio Emilia) |
VAR: Manganiello di Pinerolo (AVAR: Paganessi di Bergamo) |
NOTE: possesso 27%-73%, corner 1-9, tiri 5-14, ammoniti De Col, Zaro (S), Boloca, Borrelli e Mulattieri (F) |