rotate-mobile
Sport

PROMOZIONE – Il film del campionato. Il decimo posto della Ravinense

I trentini sono a pari punti con Fiemme e Sacco San Giorgio

MATTARELLO – Campionato tutto sommato positivo per la Ravinense, che a metà torneo ha messo in cascina ventisei punti, gli stessi di Fiemme e Sacco San Giorgio che la precedono. I biancocelesti di mister Nicola Laratta hanno ottenuto otto vittorie, due pareggi e sei sconfitte e, dando un'occhiata alla classifica, il quarto posto è tutto tranne che irraggiungibile. In un campionato così incerto, Rovereto a parte, ognuno può dire la sua e e sorprese non mancheranno di certo anche nella seconda fase del torneo.

Quanto alla squadra di patron Stanchina, i biancocelesti erano partiti con la rotonda vittoria ai danni del Telve (5-1 il risultato finale, ndr) e con i pareggi a reti bianche contro il Pinzolo Valrendena e la Calceranica. Le prime due sconfitte arrivano assieme. Prima il Fiemme e poi il Rovereto battono i biancocelesti col punteggio di tre reti a una.

Ma la reazione non si fa aspettare. Mezzocorona e TNT Monte Peller vanno k.o., e anche se la Benacense strappa i tre punti in trasferta, la Ravinense torna alla carica battendo Borgo, Alense e Nago Torbole.

Nelle ultime cinque partite la Ravinense ottiene due vittorie e tre sconfitte, andando k.o. in casa nello scontro diretto contro il Sacco San Giorgio e in trasferta contro l'Aquila Trento, in un' emozionante partita finita 3-2. Lo stesso risultato contro la Settaurense, che cade a Mattarello nel turno successivo. Solido, invece, il 3-0 rifilato al Cavedine Lasino in un match senza storia, mentre nell'ultima partita stagionale la Ravinense esce malconcia da Denno, dove la Bassa Anaunia rifila quattro reti ai biancocelesti prima della lunga pausa invernale.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

PROMOZIONE – Il film del campionato. Il decimo posto della Ravinense

TrentoToday è in caricamento