L'Itas Diatec Trentino riparte da Monza con una vittoria
Il PalaIper di Monza regala all'Itas Diatec Trentino il primo acuto del 2012. Dopo il 3-1 subìto a Latina, la squadra ha ripreso la propria marcia sicura regolando in quattro set l'ambiziosa Acqua Paradiso
Il PalaIper di Monza regala all’Itas Diatec Trentino il primo acuto del 2012. Dopo il 3-1 subìto a Latina appena tre giorni prima, la squadra Campione del Mondo, d’Europa e d’Italia ha infatti ripreso la propria marcia sicura in Serie A1 Sustenium regolando sempre in quattro set l’ambiziosa Acqua Paradiso.
Successo pesante soprattutto per il morale ma anche per la classifica, dove i gialloblù restano al comando in coabitazione con Macerata e guadagnano due punti di margine su Cuneo, caduta al tie break a Verona. Il riscatto della prestazione opaca offerta giovedì sera al Pala Bianchini non si è quindi fatto attendere troppo ed è arrivato, come aveva richiesto Stoytchev alla vigilia, per mezzo di una prestazione decisamente più convincente sotto il profilo della qualità del gioco ma anche di quello strettamente legato alla determinazione. Armi che hanno fatto la differenza su di un campo dove sino ad ora solo Belluno era stato capace di uscire vittoriosa.
Dopo un inizio col freno a mano tirato che aveva fatto riecheggiare i fantasmi del Pala Bianchini, la squadra di Stoytchev ha infatti saputo tirare una riga e ripartire da zero con la solita classe che la contraddistingue e con individualità nuovamente decisive come quella di Raphael (ottima regia come conferma implicitamente il 61% in attacco di squadra), bravo ad innescare un sontuoso trio di palla alta. Alla fine Stokr, Juantorena e Kaziyski conteranno in tutto 61 punti in tre, con il ceco votato mvp non solo per il 58% a rete, quattro muri e due ace ma soprattutto per come ha deciso le sorti del quarto set, vinto ai vantaggi dopo due parziali, il secondo ed il terzo, portati a casa piuttosto agevolmente sfruttando al massimo l’efficacia a rete del capitano (per Matey 20 punti con il 69%!) e al servizio di Osmany (5 ace e 17 palloni vincenti totali per l’italo-cubano). Positivo anche il ritorno in campo di Andrea Bari; il libero ha retto benissimo in ricezione (76%) rioffrendo alla squadra quelle certezze venute meno in seconda linea giovedì sera.