Sfida in coda alla classifica tra Stegona e Rotaliana
Sarà un match che metterà di fronte le ultime della classe ancora a secco di vittorie, con gli altoatesini che avranno il vantaggio di giocare in casa e con i trentini che vengono da due pareggi consecutivi
I due fanalini di coda dell’Eccellenza, ancora privi di vittorie, si ritrovano nel corso della settima giornata di campionato per sfidarsi: infatti, sul campo dello Stegona arriva proprio la Rotaliana, con le due squadre intenzionate vicendevolmente a sbloccare il proprio zero alla voce successi. Sarà una sfida ricca di tensione in cui la posta in palio potrebbe non essere solo quella legata ai tre punti, bensì la costruzione di una base solida su cui costruire una salvezza che in questo inizio di campionato appare quantomeno difficile da raggiungere.
La Rotaliana è riuscita a sbloccare la classifica con due pareggi nelle ultime due apparizioni stagionali, tra l’altro contro avversarie di tutto rispetto come San Paolo e Bozner, il che ha dato grande morale e fiducia agli uomini di Libanoro. A trascinare i suoi ci penserà, come di consueto, Tommaso Moser a cui in attacco verrà affiancato uno tra il fratello Luca Moser e Bergamo, con quest’ultimo che nelle ultime uscite stagionali ha ben figurato. Serve la svolta ed i gol degli attaccanti, ma soprattutto serve una compattezza difensiva che fin qui si è vista a sprazzi. Sarà onere di Biaggini dirigere il reparto arretrato che vede una schiera di giovani arrembanti che fin qui hanno forse pagato l’inesperienza.
Al contrario, lo Stegona arriva al match contro i trentini con le polveri bagnate e con uno score che recita due sconfitte nelle ultime due gare di campionato. Non è certo il modo giusto per arrivare ad una partita che si può già definire ‘scontro salvezza’, ma gli uomini di Piffrader sanno che questa può essere un’occasione più unica che rara di riprendersi da un momento quanto mai buio.
Match che prenderà il via alle 15.30 con la terna arbitrale così composta: Gianluca Peron della sezione di Bolzano come primo arbitro e con Luca Brizzi e Carlo Buono della medesima sezione a fargli da assistenti.