Calcio, intervista ad Orsini: "Il Mezzo è una grande possibilità"
L'obiettivo stagionale del Mezzocorona sarà solamente uno: "La salvezza, possibilmente da raggiungere senza troppi patemi d'animo - dice Orsini -. Sarà sicuramente un campionato molto interessante ed equilibrato"
“E’ innegabile che la soddisfazione di aver trovato una panchina in serie D è tanta, così come è tanta la voglia di fare bene dopo una stagione davvero sfortunata”. Beppe Orsini, vecchia conoscenza del calcio regionale, ha vinto un ballottaggio serratissimo con Maurizio Improta altro allenatore che non ha certamente bisogno di presentazioni.
Orsini è reduce da una stagione davvero sfortunata che l’ha visto protagonista sulla panchina della Giorgio Ferrini, formazione di Benevento (città d’origine del nuovo allenatore dei gialloverdi), che milita nel campionato d’Eccellenza. O meglio militava. “Nei programmi iniziali mi sarei dovuto occupare della prima squadra e seguire poi anche il settore giovanile- spiega. Peccato però che dopo nemmeno tre mesi la società è praticamente sparita lasciando tutti in enormi difficoltà economiche e logistiche. Di fatto abbiamo finito il campionato d’Eccellenza schierano la formazione juniores e siamo retrocessi. E’ stato un vero peccato, io speravo di poter tornare a casa e costruire qualcosa di interessante, purtroppo i dirigenti si sono riempiti la bocca di promesse che non potevano assolutamente mantenere”.
Nella sfortuna per Orsini è arrivata però anche la chiamata, l’ufficialità era stata data dal “TrentoToday” due settimane fa, che potrebbe rappresentare una svolta importante per la sua carriera: “In effetti l’unica esperienza come allenatore in serie D l’ho avuto ad Albiano e non è stata nemmeno troppo fortunata. Credo però che i dirigenti del Mezzocorona mi abbiano scelto proprio per la mia esperienza con i giovani, visto e considerato che mi metteranno a disposizione un organico formato da moltissimi giocatori alla loro prima esperienza in quinta serie. Al momento siamo ancora un po’ indietro per quanto riguarda la creazione della rosa ma credo sia qualcosa di fisiologico e assolutamente comprensibile considerando che tutti i vertici della società rotaliana sono cambiati nel giro di pochi giorni e comunque nel calciomercato la fretta spesso può essere cattiva consigliera. Posso assicurarvi, per esperienza personale, che ci sono tantissimi giocatori senza contratto molto interessanti in giro per l’Italia”. L’obiettivo stagionale del Mezzocorona sarà solamente uno: “La salvezza, possibilmente da raggiungere senza troppi patemi d’animo - conclude Orsini -. Sarà sicuramente un campionato molto interessante ed equilibrato, arricchito dalla presenza di quattro formazioni regionali nello stesso girone”.