rotate-mobile
Opportunità

Agricoltura urbana: Trento cerca volontari per il progetto europeo

Si tratta di “Community Urban Farming Lifestyles”, pensato per la promozione degli stili di vita sani. Ecco come aderire

Trento è già proiettata verso il 2024, quando sarà Capitale europea del volontariato e, in questo senso, non mancano gli appuntamenti e i progetti che conducono proprio verso la prossima annata. Uno di questi è “Community Urban Farming Lifestyles”, progetto che punta alla promozione di stili di vita sani e dell’agricoltura urbana.

Un progetto che guarda ai giovani dai 18 ai 30 anni (c’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi all’iniziativa sul portale del Csv, il Centro servizi per il volontariato, la partecipazione è gratuita) desiderosi di approfondire i temi dell’agricoltura urbana e degli stili di vita sani. Il tutto attraverso un workshop di due settimane aperto a dieci partecipanti volontari, di cui sei residenti in Trentino e quattro provenienti da uno dei tre paesi partner, Germania, Belgio e Polonia. Ciascun paese, a sua volta, ospiterà dieci candidati per un totale di quaranta volontari appartenenti alle quattro diverse nazionalità.

Per quanto riguarda Trento, il progetto si svolgerà da domenica 14 a lunedì 29 maggio e prevede laboratori pratici in orti urbani, incontri formativi e visite a organizzazioni locali specializzate sulle tematiche dell’agricoltura urbana e del benessere sostenibile, naturalmente in lingua inglese. Tutti i partecipanti saranno inoltre ospitati a Villa Sant’Ignazio, nel capoluogo, per fare una piena esperienza di condivisione e conoscenza.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Agricoltura urbana: Trento cerca volontari per il progetto europeo

TrentoToday è in caricamento