Vaccini anti-covid: il report del 6 gennaio
L'aggiornamento della campagna vaccinale viene elaborato da Aifa
La campagna vaccinale prosegue senza sosta in tutta Italia. L'aggiornamento divulgato dall'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) delle 14 di mercoledì 6 gennaio conferma riporta l'utilizzo dell'86,7% delle dosi arrivate in Trentino, la più alta fino ad ora. Le dosi di vaccino arrivate ammontano a 4975, di queste ne sono state somministrate 4315, divise tra 3075 donne e 1240 uomini. Il trend in tutta Italia vede le due fasce di età che sono state maggiormente vaccinate e sono quelle dai 40 ai 49 e dai 50 ai 59 anni. In Trentino sono, dopo l'aggiornamento dai del primo pomeriggio del 6 gennaio, le persone vaccinate per fascia d'età sono: 4 tra i 16 e i 19 anni, 341 tra i 20 e i 29 anni, 511 tra i 30 e i 39 anni, 803 tra i 40 e i 49 anni, 954 tra i 50 e i 59 anni, 453 tra i 60 e i 69 anni, 264 tra i 70 e i 79 anni, 561 della fascia 80-89 anni e 424 persone che hanno più di 90 anni.
Inoltre, proprio nei primi giorni del nuovo anno è arrivata la notizia che L'Agenzia europea del farmaco approva il vaccino Moderna. «Il vaccino Moderna è sicuro ed efficace. Come prossimo passo garantiremo l'autorizzazione alla commercializzazione nell'Ue» comunica ufficialmente la Commissione europea dopo il parere positivo dell'Ema al vaccino. E poi c'è quello italiano prodotto da ReiThera, dichiarato efficace come i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna.