rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Salute Oltrefersina / Largo Medaglie D'oro, 6

Apss: "Nessun caso di influenza suina"

Influenza sì, ma il termine "suina" è usato impropriamente. L'epidemia, normale, in corso non ha nulla a che fare con la carne di maiale

Influenza stagionale: non è "suina". Iltermine, secondo l'Azienda sanitaria, sarebbe stato usato impropriamente da alcune testate della stampa locale per definire l'epidemia di influenza stagionale, normale, in corso in tutta Italia ed anche in Trentino.

"L'epidemia - si legge in una nota dell'Apss diffusa dall'Ufficio stampa provinciale - è determinata nella quasi totalità dei casi da due ceppi di virus influenzali del tipo A, il virus H1N1 e il virus H3N2. In particolare il ceppo A(H1 N1), indicato impropriamente come virus dell’influenza suina, è prevalente ed è responsabile di quasi il 60% di tutti i casi che si stanno verificando in Italia e nella nostra provincia. Il ceppo virale A(H1N1) attualmente circolante è un virus umano che si trasmette con le modalità tipiche dei virus responsabili dell’influenza stagionale: da persona a persona per via aerea (goccioline emesse con i colpi di tosse e starnuti) o attraverso le mani contaminate con secrezioni respiratorie. Non è un virus nuovo dal momento che è comparso nel 2009 e da allora si è ripresentato in tutte le stagioni influenzali successive. È bene chiarire che il ceppo virale A(H1N1) attualmente circolante non si trasmette attraverso la carne di suino né da contatto con maiali".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Apss: "Nessun caso di influenza suina"

TrentoToday è in caricamento