La cifra, che rientra nel cosiddetto Fondo unico territoriale, che ammonta a 300 milioni di euro, sale a 140 milioni di euro, se si considerano le risorse già stanziate e quelle per progetti futuri
Penasa: "Ancora una volta è uscita l'immagine di un Trentino debole con un uomo solo al comando che, seppur potente, ha piegato il ruolo di Presidente a convenienze di tipo elettorale"
Il presidente della Repubblica è intervenuto alla cerimonia al Kursaal di Merano per il conferimento della massima onorificenza provinciale, in occasione dei 66 anni dall'accordo De Gasperi Gruber
Per tutelare la salute dei cittadini ma anche chi pratica l'agricoltura biologica e il turismo. Attività, ricorda Bombarda, che hanno un peso economico altrettanto importante
Diventerà legge tra due settimane, la riforma che taglia le indennità dei consiglieri regionali e abolisce i vitalizi. Ma i tagli partiranno solo dalla prossima legislatura
Secondo un'indagine della Lega Nord, un cittadino extracomunitario con 4 figli, residente in Trentino da più di 3 anni, può guadagnare fino a 2 mila euro al mese senza lavorare. Rossi smentisce
All'attenzione dell'aula arrivano cinque proposte di delibera, tra le quali l'approvazione delle variante normativa, la toponomastica del quartiere Michelin e la revisione dei servizi sociali
Il Presidente della Corte d'Appello di Trento ha nominato la Seconda Sezione Civile della Corte d'Appello di Trento come "Ufficio centrale per il referendum abrogativo di leggi regionali del Trentino-Alto Adige"
Gettate le fondamenta di un futuro soggetto politico centrista di livello nazionale. Da Campiglio arriva però l'immediata contrarietà di Matteo Renzi, del Pd, contrario alle strumentalizzazioni degasperiane
Il Pdl si è riunito a Malga Stramaiolo, dove i vertici del partito hanno voluto riaffermare la propria volontà di proseguire l'alleanza con il Carroccio. La Lega Nord ha invece festeggiato a malga Dossioli
Il governatore trentino Lorenzo Dellai in vacanza in questi giorni nel Vanoi, non era solo. Si è incontrato infatti con l'amico ed ex leader della Margherita Rutelli, oltre all'ex sindacalista Cofferati
Obiettivo: ricordare quanto costavano una volta i generi di prima necessità, ai tempi della lira, quanto è caduto il potere d'acquisto con l'introduzione dell'euro e quanto è aumentato il costo della vita
Dimezzato il valore di subentro a favore del concessionario uscente ed è inoltre stato imposto un tetto di 400 milioni, contro gli 800 previsti precedentemente. La durata massima della concessione è di 50 anni
Un sostegno di assistenza alle famiglie che sono state colpite da un evento drammatico, come la morte di un familiare sul lavoro o durante un'opera di volontariato
Nessuno dei 14 treni sulla tratta Bologna/Verona /Trento/Bolzano, "ex IR", che effettuano fermata nei centri principali (Domegliara, Ala, Rovereto, Trento, Mezzocorona, Ora, Bolzano) sarà tagliato nel 2012
"Molti di più dei 25.000 che hanno sottoscritto i quesiti referendari di CORE, sarebbero lieti di poter fornire qualche utile indicazione al Consiglio più capace del Paese", scrivono ironiche le referenti
Ma Trento e Bolzano chiedono il prolungamento della concessione: cioè che lo Stato lasci tutto comm'è, senza gara. In cambio le autonomie si impegnano a cofinanziare con gli utili il tunnel del Brennero
Il consigliere Luca Zeni (Pd) chiede chiarimenti in merito alla ventilata acquisizione, da parte di Patrimonio del Trentino, di un centro congressi con auditorium di 400 posti nelle vicinanze del Muse