E' stata accolta così l'interpretazione secondo cui nell'anno prima delle elezioni non si possono depositare richieste di referendum. Il Core vuole ricorrere alla Consulta. "Dobbiamo agire", commenta il Core
La Presidenza ha dichiarato che la riduzione sarà soltanto del 3,32%. "Di questo passo, per dimezzare la spesa occorrerebbero più di 20 anni (un tempo infinito) - afferma Firmani -, contro gli 8 anni necessari"
"Pronte le richieste di secessione e di cambiamento dei confini regionali di tutte le comunità che confinano con le Autonomie regionali e provinciali". Lo assicura il presidente dell'Associazione Comuni Confinanti
Da una parte lo sconto sul bollo (il 10% in meno), dall'altra si tassano i turisti di un paio di euro al giorno per finanziare le aziende di promozione del territorio. Tagli, invece, per scuole e sanità
"Rifiutare la decisione del Governo di ridurre il numero dei Consiglieri può apparire al resto del Paese spocchioso ed arrogante", afferma il segretario della Uil del Trentino Ermanno Monari
L'ufficio di presidenza del Consiglio provinciale ha varato questa mattina la proposta di bilancio di previsione per il 2013, che presenta una spesa complessiva di 13.222.880 euro, con una diminuzione pari al 3,32%
E' ciò che prevede per il Trentino, e per le regioni con meno di un milione di abitanti, la sforbiciata che il governo Monti approverà probabilmente giovedì per ridurre i costi delle assemblee legislative
Sono i vertici delle Comunità Alta Valsugana, Alto Garda e Ledro e della Vallagarina, a percepire le indennità più elevate: 3.533 euro ai presidenti, 1.413 euro ai vice e 1.060 per ogni membro dell'esecutivo
Riforma, fiscale, reddito di cittadinanza, incandidabilità dei condannati, consumo di suolo, matrimonio gay, alleanze con le forze democratiche e progressiste. Questi i punti
"I recenti episodi di cronaca sono la punta dell'iceberg, crediamo che le situazioni di degrado siano diffuse, per questo riteniamo necessario un assessorato che si occupi in modo specifico di questi temi"
Sì anche alla norma relativa al prossimo concorso per l'assunzione di personale docente nelle scuole trentine e la norma (articolo 6) che proroga di un anno l'incarico al dirigente generale della Provincia
Precisamente: 7.387.720,99 per la Comunità Alto Garda e Ledro, 22.392.305,47 per la Comunità della Vallagarina, 3.638.329,95 per la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, 6.100.936,06 per la Comunità del Primiero
Impugnata anche la legge su "Interventi urgenti per favorire la crescita e la competitività del Trentino", che contiene alcune disposizioni ritenute in contrasto con le norme statali sulla tutela della concorrenza
Dopo aver destinato il dirigente del dipartimento agricoltura ad altro incarico per contenere i costi, la Giunta ha approvato il 14 settembre scorso due delibere per affidare altrettanti incarichi nel medesimo servizio
Con 18 voti a favore e 8 astenuti è stata approvata la legge sull'energia e la promozione delle fonti alternative che ha unificato sette ddl: Anderle (Upt), Bombarda (Verdi), Dallapiccola e Dominici(Patt) e Civico (Pd)
Il presidente del Consiglio provinciale Dorigatti si è incontrato a Roma con il presidente dell'Inail De Felice per sollecitare l'utilizzo dell'attuale sede di Trento, che è di proprietà della Provincia
Secondo l'assessore al turismo "sono in corso contatti con alcuni imprenditori per realizzare un campeggio villaggio a 4 - 5 stelle a Trento e Rovereto". Il turismo, è stato detto, sta cambiando forma
Il sindaco è intervenuto sulle dimissioni (respinte) del dirigente generale Patton dall'incarico di direttore generale e sul procedimento della Corte dei Conti sull'incarico al dirigente esterno Massimo Manenti
Sul tema ieri c'è stato un confronto in giunta. Stasera il sindaco è stato chiamato dalle minoranze a riferire sulla questione anche in aula, durante il question time