Slitta invece a novembre, sempre in Consiglio regionale, il disegno di legge 15 dell'assessore agli enti locali Bizzo, sulla riforma di legge per ridurre la spesa dei comuni trentini e altoatesini
Previsti anche 290 mila euro in meno per la gestione degli asili nido (a causa del minore numero di bambini con bisogni educativi speciali), ma anche l'aumento di 552 mila euro delle spese per il personale
I Comuni si vedranno tagliare la spesa di 6,5 milioni. Il Consorzio dei comuni, però, riceverà 1,5 milioni per la gestione e il personale, ma anche per "la certificazione dei boschi trentini e quella dei carri allegorici"
Stanziati altri 20mila euro dopo due precedenti stanziamenti da 30 mila euro per volta: il totale è ora di 80 mila euro per registrazioni di sentenze, contributo unificato, valori bollati, iscrizione all'Albo...
Un finanziamento di 350 mila euro all'Automobile Club d'Italia per l'organizzazione del 5° Forum Internazionale delle Polizie Locali, in programma a Riva del Garda dall' 8 al 10 ottobre 2012
200 mila euro l'anno: tanto costerà alle casse provinciali l'incarico affidato dal Consiglio provinciale a Gianfranco Postal, da pochi giorni componente della Sezione di controllo di Trento della Corte dei conti
E pensare che nel 2008 fu proprio Tarolli ad indicare a Dellai Lia Beltrami come assessore esterno, unica non eletta (perchè non candidata) tra gli assessori della Giunta provinciale
"Ho la coscienza tranquilla nella gestione dei fondi e sono stufo di essere additato come un ladro. Ormai quando vado in giro la gente mi ferma e mi dice: siete tutti ladri (...)", scrive l'esponente del Patt
Il bilancio di previsione 2013 potrà contare su 4 miliardi e mezzo di euro, mentre la spesa corrente calerà di 57 milioni di euro, quella in conto capitale del 10-15% e gli investimenti saranno ridotti drasticamente
Dovranno aspettare fino al 15 ottobre per aver la possibilità di iscriversi on line al concorso pubblico. Uno slittamento dovuto al fatto che la Giunta ha approvato una delibera con gli estremi del bando solo oggi
I quindici ddl sulla "porta girevole" depositati in Consiglio saranno unificati. Lo hanno deciso i promotori e il presidente Dorigatti, all'indomani del decreto legge che taglia giunte e consigli delle Regioni
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, sarà in Consiglio provinciale il 16 ottobre per il bilancio 2013. La discussione in aula è prevista per il mese di dicembre
Le barche a motore, elettrico e a carburante, potrebbero tornare a navigare nella parte trentina del lago di Garda. Lo prevedono due distinti disegni di legge
Parere positivo, in prima commissione, di Penasa e Savoi (Lega) e Borga (Pdl), 2 invece i voti contrari Anderle Upt e Dallapiccola (Patt), altrettanti gli astenuti: Firmani (Idv) e Cogo (Pd)
Nel Comitato fondatore per l'evento - dove c'è anche la Provincia di Trento - , che si terrà nel 2019, è stato nominato al vertice Innocenzo Cipolletta. Che ha un notevole cumulo di incarichi
Intanto la presidenza sta lavorando ad una proposta per "una complessiva rivisitazione del regolamento consiliare sugli interventi a favore dei gruppi che stabilisca procedure più stringenti"
E' stata accolta così l'interpretazione secondo cui nell'anno prima delle elezioni non si possono depositare richieste di referendum. Il Core vuole ricorrere alla Consulta. "Dobbiamo agire", commenta il Core
La Presidenza ha dichiarato che la riduzione sarà soltanto del 3,32%. "Di questo passo, per dimezzare la spesa occorrerebbero più di 20 anni (un tempo infinito) - afferma Firmani -, contro gli 8 anni necessari"
"Pronte le richieste di secessione e di cambiamento dei confini regionali di tutte le comunità che confinano con le Autonomie regionali e provinciali". Lo assicura il presidente dell'Associazione Comuni Confinanti
Da una parte lo sconto sul bollo (il 10% in meno), dall'altra si tassano i turisti di un paio di euro al giorno per finanziare le aziende di promozione del territorio. Tagli, invece, per scuole e sanità