Quattromila i trentini al voto: in Rotaliana sfida tra Hauser e Buratti, a Livo i cittadini sono chiamati a scegliere tra Ferruccio Zanotelli e Maria Elena Beltrami. A Bondone unico candidato GIanni Cimarolli
Al voto per il rinnovo del sindaco e del consiglio i comuni di Livo, Bondone e Mezzocorona. La data è stata fissata oggi con decreto del presidente della Regione Ugo Rossi, lo stesso giorno in Alto Adige andranno a votare anche gli elettori di San Leonardo in Passiria
In sei comuni trentini si è votato per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. Ecco i nomi di tutti i candidati eletti nei consigli comunali di Valfloriana, Vermiglio, Vigolo Vattaro, Levico Terme, Villa Lagarina e Transacqua dopo il voto del 4 maggio.
Dopo le elezioni del 4 maggio, vinte dalla candidata Romina Baroni che diventa sindaco per il secondo mandato, ecco come si compone il nuovo consiglio comunale a Villa Lagarina
Sono solo 16, su circa 1200, i voti che hanno fatto la differenza domenica 4 maggio a Vermiglio. Il paese, seppur piccolo, si è diviso in due alle urne. Alla fine l'ha spuntata, per un soffio, Anna Panizza eletta sindaco del paese solandro, già noto per alcune "instabilità" politiche: la giunta precedente era stata sciolta anzitempo dopo aver sfiduciato il sindaco
Sfida fra quasi omonimi a Transacqua per il ruolo di primo cittadino: l'ha spuntata per 26 voti in più Roberto Pradel con il 51% mentre Pietro Pradel si è fermato al 49%. Ecco i nomi di tutti gli eletti in consiglio
Come il suo predecessore Alessio Manica, ora eletto in consiglio provinciale con il PD, anche Romina Baroni si avvia al secondo mandato come sindaco di Villa Lagarina. La sua lista, formata dal "tripartito" ha ottenuto il 60% delle preferenze, sfida tutta al feminile: dall'altra parte Julka Giordani con il 40%
Risultati definitivi a Levico dove erano in corsa per la carica di primo cittadino cinque candidati. Concluso lo spoglio: il nuovo sindaco è Michele Sartori, ex presidente della Cassa Rurale di Trento, con il 58,99%, la minoranza a Libardi con il 22%