Elezioni comunali a Trento: ecco i più (e i meno) votati
Mariachiara Franzoia del PD "miss preferenze", molte conferme e qualche exploit. Ecco tutti i voti ai singoli candidati, lista per lista
C'è una "miss" e non un "mister preferenze" alle elezioni comunali di Trento 2020. Anzi, tre. Tra i candidati di tutte le liste la più votata è stata Mariachiara Franzoia del Partito Democratico: assessore uscente alle Politiche sociali, ha totalizzato 802 voti individuali. A seguire altre due donne: Chiara Maule, assessore uscente all'Innovazione e Partecipazione, della lista Azione - Unione, con 655 voti, ed Elisabetta Bozzarelli, consigliera uscente del PD, con 628 voti.
Ianeselli presenta la nuova Giunta: tutti gli assessori
Seguono il candidato di Futura Paolo Zanella con 621 voti, l'assessore uscente del Patt Roberto Stanchina con 519 voti e Salvatore Panetta, di +Trentoviva, già assessore con la la prima Giunta Andreatta, con 525 voti. Seguendo la classifica troviamo un altro assessore uscente del PD, Italo Gilmozzi, con 497 voti, ed il compagno di partito Michele Brugnara con 487 voti. Di seguito tutti i link ai voti di preferenza lista per lista.
Lega Salvini Trentino (13,73%)
Trento Unita - Merler sindaco (7,62%)
Fratelli d'Italia - A.N. (6,33%)
+Trentoviva - Ianeselli sindaco (5,16%)
Rinascimento - Carli sindaco (2,85%)
Rifondazione comunista (1,06%)