Cultura, la Provincia stanzia 5 milioni di contributi
Rispetto al 2011, in cui erano stati stanziati 3.420.000 euro, si può dunque rilevare un incremento consistente del 47% sul totale dei contributi. Tra le assegnazioni più consitenti, troviamo i 403 mila euro per le bande
Ammonta a 5 milioni di euro la spesa per i finanziamenti e contributi concessi dalla Provincia Autonoma ai soggetti convenzionati in ambito culturale per l'anno 2012. Una delibera della Giunta Provinciale del 17 febbraio scorso stabilisce le modalità e i criteri di erogazione dei fondi, oltre che le cifre della prima assegnazione per la realizzazione delle attività.
Rispetto al 2011, in cui erano stati stanziati 3.420.000 euro, si può dunque rilevare un incremento consistente del 47% sul totale dei contributi. Tra le assegnazioni più consitenti, troviamo i 403 mila euro per i corpi bandistici, 143 mila all'associazione Musica Riva e 132 mila all'associazione Incontri internazionali Rovereto.
Come prima assegnazione saranno erogati subito il 30% dei contributi concessi nel 2011, ovvero 1.022.000 euro. Questa prima parte servirà a finanziare le "iniziative culturali di interesse provinciale attuate in convenzione" con quei soggetti che hanno presentato domanda di contributo per l’anno 2012, corredata di bilancio preventivo e di tutta la documentazione prevista dalla normativa in vigore.
Ecco i soggetti convenzionati che beneficeranno dei fondi stanziati sul capitolo delle attività culturali: Associazione TrentoFilmfestival, Associazione Pergine Spettacolo Aperto, Associazione Arte Sella, Associazione Musica Riva, Associazione per il Coordinamento teatrale Trentino, Associazione Incontri Internazionali di Rovereto, Associazione Mons. Celestino Eccher, Società Cooperativa Il Gaviale, Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento.