rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Politica Centro storico / Piazza Dante

Bilancio del Consiglio: i numeri sull'attività legislativa

L'elemento più interessante è rappresentato dell'alto numero delle proposte di legge sullo stesso argomento (presentate da consiglieri di maggioranza o opposizione) che trovano poi unificazione in un solo testo

Cento e tre disegni di legge depositati, oltre mille e cinquecento interrogazioni presentate, 134 fra mozioni e ordini del giorno approvati. Questi sono solo alcuni dei dati sull’attività dell’Assemblea legislativa nel 2011, contenuti nel “rendiconto sociale del Consiglio provinciale” presentato questa mattina nel corso di una Conferenza stampa a Palazzo Trentini. “Uno strumento” ha detto il presidente del Consiglio Bruno Dorigatti “utile per i cittadini in un processo di partecipazione democratica e di reciproca conoscenza”.

Il bilancio o rendiconto sociale rappresenta uno degli aspetti maggiormente innovativi della comunicazione pubblica. E’ così definito quel documento-strumento di comunicazione tra le amministrazioni pubbliche e i propri interlocutori che da un lato favorisce la trasparenza dell’agire amministrativo, dall’altro stimola la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica.
 
L’elemento più interessante è rappresentato dell’alto numero delle proposte di legge sullo stesso argomento (presentate da consiglieri di maggioranza o opposizione) che trovano poi unificazione in un solo testo. A titolo esemplificativo, le quattro proposte che Dorigatti ha definito “strutturali” (la legge sulla famiglia, quella sulla protezione civile, l’intervento in materia di incentivi alle imprese e la legge sui lavori pubblici d’interesse provinciale) sono frutto del confronto e dell’elaborazione di 17 testi trasversali.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bilancio del Consiglio: i numeri sull'attività legislativa

TrentoToday è in caricamento