rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Politica

Assestamento di bilancio: la Provincia avanza 2,5 milioni di euro

Un milione e 800mila euro andranno alle famiglie trentine messe in ginocchio dalla crisi

Si è aperta con un minuto di silenzio per le vittime della tragedia sulla Marmolada la giornata di lavori oggi, mercoledì 6 luglio, in Consiglio provinciale a Trento. Al centro della seduta dell’aula l’assestamento del bilancio di previsione del Consiglio da qui al 2024.

Nel 2021 l’amministrazione provinciale ha “avanzato” quasi 2,5 milioni di euro (2.499.425,68 per la precisione) e l’assemblea legislativa provinciale deve ora decidere cosa farne, senza determinare però variazioni nelle entrate e nelle uscite, in modo da assicurare l’equilibrio di bilancio.

I lavori sono stati aperti dal presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder che ha parlato della scelta di destinare 700mila euro al fabbisogno dell’ente e di restituire invece un milione e 800mila euro alle casse della Provincia per aiutare le famiglie trentine messe più in difficoltà dalla crisi economico-sociale in corso.

Kaswalder ha inoltre garantito il massimo impegno per sbloccare le assunzioni del personale dell’ente e coprire i posti lasciati liberi dai recenti pensionamenti. La delibera sull’assestamento del bilancio di previsione del Consiglio è stata approvata con 18 voti a favore e otto astensioni. Ad astenersi sono stati i consiglieri dem Sara Ferrari, Luca Zeni, Alessio Manica, Alessandro Olivi e Giorgio Tonini, nonché i consiglieri di minoranza Alex Marini (M5s), Lucia Coppola (Verdi) e Paolo Zanella (Futura).

Il Consiglio provinciale tornerà a riunirsi nelle giornate del 25-26-27-28 luglio per affrontare la manovra di assestamento del bilancio preventivo 2022.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Assestamento di bilancio: la Provincia avanza 2,5 milioni di euro

TrentoToday è in caricamento