Messner: "Dieci gradi sulla Marmolada è troppo"
L'alpinista dopo la tragedia: "Il cambiamento climatico sulle Dolomiti fa cadere pezzi dappertutto"
L'alpinista dopo la tragedia: "Il cambiamento climatico sulle Dolomiti fa cadere pezzi dappertutto"
“Niemansland”, il nuovo film di Reinhold Messner: un'avvincente pellicola in cui si intrecciano le storie di tre grandi figure del passato, protagonisti di una pagina importante dell’alpinismo all’ombra del Cimon della Pala. E proprio sotto le montagne protagoniste di questo grande...
Il Re degli Ottomila a Radio Rai 1 parla della situazione in Alto Adige
"(000 metri sopra il cielo": questo l'incontro, trasmesso in streaming, che aprirà il Festival dello Sport 2020 in versione digitale
Con l’inizio del mese di novembre si apre ufficialmente il periodo dell’anno che la Valle dei Laghi dal 2005 dedica all’alpinismo e all’esplorazione. Da venerdì 8 a venerdì 29 «Mese Montagna» proporrà sette incontri con dieci personaggi che sono stati capaci di legare...
Questa volta a rispondere alle critiche è direttamente l'artista: "Io di scalate conosco solo quelle in classifica"
"Anche i trentini hanno diritto al doppio passaporto, hanno difeso la loro Heimat nel 1914-18" così il Re degli Ottomila in Val del Chiese
L'alpinista all'agenzia tedesca Dpa: "Serve una turnazione nell'apertua dei passi"
"L'Austria di oggi non ha niente a che fare con il regno di Francesco Giuseppe, vi sembra giusto che uno sportivo che ha corso con l'Italia fino ad oggi poi vada in Austria?"
L'alpinista altoatesino ha raccontato ad Un Giorno da Pecora il suo incontro con il neopremier austriaco: "Mi sono rifiutato, in montagna solo con persone di cui mi fido"
Presentato il programma #dolomitesvives, calendario di eventi che accompagneranno le 9 giornate di chiusura, durante le quali il passo sarà raggiungibile solo a piedi, in bici e con mezzi elettrici
L'appello del re degli 8000 durante la visita all'Expo ieri: "Chi va in Nepal oggi ha l'occasione di portare non solo denaro, ma speranza". Un Paese che l'alpinista altoatesino conosce bene:"Ci sono stato almeno 50 volte, e non solo per scalare"
Il Re degli 8000 annuncia il rientro anticipato della spedizione in Italia. La zona del Pakistan in cui Messner si trova insieme ad alcuni esperti per confermare le nuove teorie sullo Yeti sarebbe a rischio di attacchi da parte dei talebani
Per una volta il titolo non se l'è meritato scalando montagne o affrontando i ghiacci polari bensì per la sua attività di promotore culturale e museale: il presidente Napolitano ha conferito il titolo
Il turismo di massa sul tetto del mondo necessita di personale che renda accessibile la montagna ad un numero sempre crescente di appassionati. Gli undici nepalesi che hanno perso la vita sotto la valanga caduta questa mattina erano quindi "dei lavoratori" e non degli alpinisti. Questo il commento di Reinhold Messner