All'inaugurazione della mostra dedicata ai 150 anni della Ferrovia del Brennero l'assessore traccia le linee per il futuro del collegamento Verona-Monaco
La corsia d'emergenza è stata allargata di un metro tra Bolzano e Verona, ma ad oggi non risulta utilizzabile come terza corsia dinamica, tranne che per un tratto di 10 km tra Trento e Rovereto
""Non esiste nessun accordo" tuona l'assessore in risposta ad un'interrogazione di Civettini, in realtà il Veneto è ormai all'ultimatum e la Provincia potrebbe approfittarne per avere una contropartita
"Il prossimo step sarà avere più corse", così l'assessore Gilmozzi alla presentazione dei nuovi mezzi urbani ed extraurbani con la livrea di Trentino Marketing
Copertura della rete telefonica, un nuovo depuratore ma soprattutto modalità alternative di accesso al lago, meta ogni anno di decine di migliaia di turisti, la maggior parte in auto
L'assessore Gilmozzi ed il commissario straordinario Facchin oggi a Palazzo Stella per presentare le opere, collegate al tunnel,da realizzarsi in Trentino
I promotori del DDL, affossato dal Consiglio dopo un iter di quasi quattro anni: "La legge Gilmozzi prende a piene mani dalla nostra proposta, ci saremmo aspettati più correttezza"
La richiesta di discutere il DDL popolare prima di quello di Gilmozzi è stata respinta. Successivamente l'aula ha deciso di annullare del tutto la discussione. L'amarezza dei proponenti: "Si sono presi il merito senza assumersi le responsabilità"
Firmato l'accordo di programma: 32,4 milioni di euro, solamente 4 a carico della Regione Lombardia, un terzo dell'opera pagata con i fondi ai comuni confinanti, che però vogliono tornare in Trentino
La Provincia chiede a Trenitalia di rispettare i tempi previsti sulla linea Trento-Verona. La stessa richiesta, avanzata da cittadini e operatori turistici della Valsugana, resta però senza risposta