L'operazione pubblicizzata da Salvini era programmata da tempo, ma si tratta solo di una piccola parte rispetto ai 40 agenti che servirebbero a Trento, come ipotizza l'ex questore ora candidato alle elezioni
Alle elezioni provinciali di ottobre Fratelli d'Italia sostiene il candidato del centrodestra Fugatti, capolista è l'ex Questore di Trento Massimo D'Ambrosio
Cento persone identificate, 12 denunce e 5 arresti. Si tratta, tranne in un caso, di stranieri perlopiù "attivi" in centro storico. Sono accusati di reati legati alla microcriminalità, tema tornato alla ribalta
Dopo aver mantenuto il "silenzio stampa" in seguito all'ennesima protesta dei commercianti in nome della sicurezza, il Questore parla oggi sulla scorta dei due arresti eseguiti questa mattina
I dati sono stati diffusi nella conferenza stampa di fine anno dal Questore D'Ambrosio, che ha sottolineato l'importante ruolo non solo repressivo ma anche di prevenzione svolto dalle forze dell'ordine
"La sicurezza dei cittadini non passa attraverso suggestive ipotesi di militarizzazione invocate da qualcuno" così il Questore D'Ambrosio commenta le due operazioni antidroga durate più di un anno che hanno portato a dodici arresti, ed incassa il plauso del sindaco
Scarpe logore, colletti sfilacciati, ed agenti costretti a pagare di tasca propria la divisa con cui lavorare: è l'ennesima situazione di carenza di risorse a spingere il sindacato Coisp a scrivere al Questore per chiedere che esoneri i poliziotti dall'indossare la divisa
"L'organizzazione che ho trovato a Trento riguardo all'immigrazione è davvero unica e mi ricorda i tempi all'inizio della mia carriera quando cercavo un approccio più efficace alla crescente presenza di stranieri sul territorio nazionale". Così il Questore D'Ambrosio dopo l'incontro con il direttore di Cinformi La Spada