Secondo il consigliere Luca Zeni molti positivi non risulterebbero nei dati perché il tampone viene eseguito dopo una settimana, il Patt chiede delucidazioni sui test nelle Rsa
In un anno e mezzo la spesa è stata di 11 milioni di euro, ma solamente 700.000 servono per il cosiddetto pocket money. Tra le maggiori voci di spesa quella del personale di accoglienza e della fornitura dei pasti
Ad essere al completo non era il reparto di ginecologia bensì quello di neonatologia. "Con l'innnalzamento dell'età delle donne si ricorre più spesso alla terapia intensiva" spiega Zeni. Presto tre nuove incubatrici al S. Chiara
"Perchè ci sia contagio deve esserci un vettore, una zanzara adatta a trasportatre la malattia, la questione ha eventualmente a che fare con i cambiamenti climatici"
Nasce la Rete riabilitativa provinciale, con un apposito sistema informatico ed un elenco aperto anche alle strutture private. La prima sperimentazione all'Apsp De Tschiderer prevede 20 posti letto
Per debellare la malattia occorre una percentuale del 95%, da quando non c'è più l'obbligo quella percentuale non è stata più raggiunta, nemmeno in Trentino. Ecco la posizione dell'assessore in un lungo post su facebook
I profughi che si sono visti revocare l'accoglienza nel 2016 sono stati una quarantina, questa la risposta dell'assessore Zeni ad un'interrogazione del consigliere Fugatti. Una volta estromesse dal sistema però lle persone continuano, a buon diritto, a rimanere in Trentino in attesa di sapere se la domanda d'asilo è stata accolta o meno
Si attende la risposta del Ministero per la deroga sui punti nascita, nell'attesa l'assessore Zeni fornisce qualche numero: ecco le percentuali di "fidelizzazione" delle neomamme rispetto all'ospedale di riferimento
Tutti d'accordo in Quarta Commissione: dopo vent'anni è ora di rivedere la normativa Icef. L'assessore Zeni però annuncia, a sorpresa, un non meglio precisato "assegno unico"
Ipotesi chiusura per il punto nascite di Tione, "in cambio" l'assessore Zeni annuncia il potenziamento di altri reparti: "Difficilmente la deroga chiesta al Ministero sarà affermativa per tutti e quattro i punti nascita"