Il Presidente Dorigatti: "Non si contano più le volte in cui quest'aula si è fermata per episodi di terrore e violenza, ma se dovesse succedere ancora quest'aula ancora si fermerà"
Dorigatti: "Dovremmo chiederci seriamente se tra 25-30 anni vi saranno ancora cerimonie come queste, dedicate a lavoratori con un'anzianità simile a quella maturata dalle persone premiate oggi"
Le risorse pubbliche ad operatori priivati non servono a garantire i posti di lavoro ma il pluralismo dell'informazione, così il consigliere sulla vicenda del licenziamento dei tre volti noti dell'emittente
Dati allarmanti quelli forniti dall'Inail nella Giornata nazionale delle vittime sul lavoro. Il presidente dell'Anmil parla di un'inversione di tendenza del tutto inaspettata, +33% anche per le malattie professionali
Mentre nelle regioni ordinarie le indennità saranno uniformate a quella del sindaco del capoluogo, il Trentino Alto Adige deciderà autonomamente, ma prima c'è il referendum...
Risparmio, tutela dell'ambiente e facilità di archiviazione: sono questi gli obiettivi della "digitalizzazione" di tutti i documenti prodotti dall'aula, a disposizione di consiglieri e personale
Trilinguismo sotto attacco: questa volta a chiedere di ripensare il progetto, che nei piani della Provincia dovrebbe partire già con il prossimo anno scolastico, sono i genitori degli alunni che hanno raccolto in rete 1200 firme. Ma lo strumento della petizione popolare si rivela sempre più inefficace
"Senza un comparto industriale solido e competitivo il territorio non potrà che perdere occupazione" così il presidente del Consiglio provinciale, ed ex sindacalista, Bruno Dorigatti nell'ultimo giorno di lavoro alla Whirlpool. Il 2 settembre si terrà un consiglio monotematico sul settor eindustriale trentino