Il 28enne trentino si trovava a Strasburgo da qualche giorno prima, per seguire la seduta del Parlamento Europeo con il consorzio internazionale di radio universitarie Europhonica
L'obiettivo: "Far crescere il pensiero critico, portare avanti il messaggio di Antonio". All'inaugurazione il presidente del Parlamento europeo Sassoli
Inaugurato dalla sindaca Raggi il Giardino dei Giusti, sull'esempio di quello di Gerusalemme. Tra i cinque nomi scelti anche quello dell'ambientalista altoatesino Alex Langer
Il Consiglio provinciale ha approvato una mozione per istituire un forum dei giovani europei, nel corso del quale sarà anche consegnato un premio alla memoria di Antonio
Trento non dimentica: più di 200 persone in silenzio, con la bandiera dell'Europa. Alla Facoltà di Lettere piantato un ulivo in ricordo del giovane reporter
Un articolo scritto nel 2015 all'indomani dell'assalto alla redazione della rivista satirica francese. "Un mondo che vende libertà, ma che poi ha paura che la libertà circoli"
Giornata di lutto a Trento per l'ultimo saluto al giovane reporter ucciso a Strasburgo. Nella cattedrale di San Vigilio la cerimonia celebrata dal vescovo Tisi, fuori un maxischermo per le tante persone presenti
Pur nel rispettoso silenzio chiesto dalla famiglia le esequie delgiovane giornalista saranno un evento di grande impatto, se non altro logistico: spostato a venerdì il mercato cittadino, annunciata la presenza del Capo dello Stato
Tesserino alla memoria per il giovane reporter, che desiderava diventare giornalista professionista. A Strasburgo seguiva la diretta dell'Europarlamento
Una pagina dove tutti gli studenti potranno consegnare i loro pensieri, al giornalista trentino ucciso nell'attentato di Strasburgo sarà anche dedicato il Concerto di Natale del coro e dell'orchestra dell'Ateneo