Il comune di Altavalle ha aderito quest’anno al progetto di turismo diffuso, Ospitar, promosso dalla Società Benefit di Trento Community Building Solutions. Martedì 29 una serata online per parlare di Ospitalità Diffusa e di incentivi alla ristrutturazione. L’obiettivo del progetto – già avviato in Trentino a Cavareno, Tenna, Terragnolo, Luserna, Spormaggiore, Ville d’Ananunia e Calceranica - è recuperare e riqualificare l'enorme patrimonio delle seconde case, lasciate sfitte e spesso abbandonate, attraverso la leva del turismo online in tutti quei comuni montani e periferici che soffrono di un continuo e costante spopolamento.
Non solo posta e marche da bollo: in futuro le Famiglie Cooperative diventeranno essenziali in quei paesi in cui mancano servizi. Sottoscritto un accordo con il Consorzio Comuni
Lista unica anche nel nuovo comune di Altavalle, così come in altri tre municipi di piccole dimensioni. Alle urne si è recato meno del 50% degli elettori. Il sindaco è Matteo Paolazzi, ecco i suoi 15 consiglieri
Drammatico incidente in Val di Cembra ieri sera, poco prima delle 20: un uomo stava pedalando in sella alla sua bici da corsa quando, nel tratto in curva dopo il ponte di Grumes, è stato centrato da un'auto ed è deceduto sul colpo. Al volante dell'auto il cugino di secondo grado della vittima. Sgomento in paese, Claudio Capovilla lascia moglie e figli