Scivola per 15 metri dopo la ferrata, escursionista in ospedale
L'incidente su un sentiero nella zona di Faedo
L'incidente su un sentiero nella zona di Faedo
Si accendono le luci e la magia del Natale nel caratteristico borgo di Faedo. Ecco il programma: Domenica 1 dicembre - Ore 16.00 Sala consiliare Magico Camillo - Spettacolo di magia per tutti i bambini (ingresso libero) Giovedì 5 dicembre - Ore 17.30 Chiesa di S. Agata...
Per il quarto anno Faedo si trasforma in un presepe a grandezza naturale, dal 1 dicembre al 5 gennaio. Faedo il paese del presepe permette, per un mese, di immergersi in un borgo in cui il tempo si è fermato: seguendo luci e musiche, si...
E’ passato più un decennio da quando Corrado Bungaro creò l’OrcheXtra Terrestre, band multietnica di Trento, che raduna sul palco musicisti provenienti da ogni angolo del pianeta in un progetto musicale e artistico che parla la lingua delle musiche del mondo...
Da domenica 2 dicembre, fino a domenica 6 gennaio, si accendono le luci del Natale nel caratteristico borgo di Faedo Faedo, il paese del presepe, il più grande presepe a grandezza naturale del Trentino. In questo piccolo e caratteristico borgo, portici, stradine e avvolti sono animati da...
Martedì 6 novembre alle 20:00, presso la Sala consiglio della sede municipale di Via S. Agata n. 5 a Faedo, si terrà una serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo, organizzata da ADMO Trentino ONLUS in collaborazione con l'associazione Il Faggio e il Comune...
Per il secondo anno sarà allestito Faedo, su iniziativa della Pro Loco, il più grande presepe del Trentino. Dal 2 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, nel magico intreccio di portici, stradine e avvolti, settanta statue a grandezza naturale raffiguranti personaggi intenti a svolgere i lavori...
Ecco il progetto dell'associazione studentesca Acropoli e del Bicigrill BikeBreak: un tratto della ciclabile si illumina dopo il tramonto senza impianto elettrico
Le fiamme sono scaturite poco prima di mezzanotte all'esterno d un magazzino adibito ad autorecuperi, l'intervento di molti corpi di volontari della Rotaliana ha permesso di circoscrivere il rogo
"FAEDO, IL PAESE DEL PRESEPE" Il più grande presepe a grandezza naturale del Trentino Non appena si entra nel cuore di Faedo, in un magico scenario fatto di un intreccio di portici, stradine ed avvolti, ci si trova immersi in un...
I "complimenti" arrivano dall'autorevole associazione ambientalista che sabato premierà la BioEnergia Trentino con la bandiera verde ed aprirà le porte dell'impianto
Votanti Maschi 179 Femmine 176 Totale 355 63,85% Schede valide Totale 315 88,73% Schede non valide Bianche 16 Nulle 24 Totale 40 11,27% lista: ESSERCI VERSO UN COMUNE IN CAMBIAMENTO candidato sindaco: ROSSI CARLO voti 174 55...
Visita ieri del presidente della Provincia all'impianto: in un anno sono state smaltite 34 mila tonellate di rifiuti organici dalle quali vengono ricavate 12 mila tonnellate di concime biologico ceduto gratuitamente agli agricoltori e 1000 Kw di energia elettrica dal biogas prodotto. Presto la realizzazione di altri due impianti, più piccoli, in Trentino
E' caduto per una decina di metri sbattendo la testa sulla cengia sottostante. Ora si trova in gravi condizioni all'ospedale S. Chiara l'escursionista altoatesino di 82 anni che stava percorrendo la ferrata del Rio Secco
Rigettato il ricorso presentato contro la costruzione e l'esercizio dell'impianto di digestione anaerobica nel Comune di Faedo. Le Province di Trento e Bolzano, hanno dovuto sottoscrivere un accordo "antipuzza"
L'uomo, tratto in salvo in un primo momento dal soccorso alpino, è stato successivamente trasportato con l' elisoccorso all' Ospedale Santa Chiara
"L'accordo - ha commentato Pacher - mette fine alle preoccupazioni sollevate sia dal comune di Salorno che da quello di Faedo in merito al rischio di emissione di cattivi odori dal biodigestore di Cadino"