La vittima, 50 anni, era originario di Grumo. A dare l’allarme sono stati i famigliari che non hanno visto l'uomo rientrare dopo una giornata che lui stesso Luigino aveva programmato
Le ricerche sono state effettuate a più riprese, la zona setacciata è stata molto ampia, ma di Liborio Vacondio, 82enne emiliano, non c'era traccia. Oggi il tragico epilogo
In quattro giorni gli 80 uomini impegnati nelle ricerche non hanno trovato alcun elemento utile al ritrovamento dell'82enne, le operazioni sono state sospese
Liborio Vacondio, 82 anni, è disperso nei boschi tra la Paganella e il monte Gaggia. La sua auto è stata trovata alla partenza degli impianti che portano in quota: era partito da solo per fare una passeggiata in montagna
Dopo la disfatta della crono dell'Alpe di Siusi, il corridore siciliano deve colmare un distacco di 2'51 sula maglia rosa, l'olandese Steven Kruijswijk. Oggi tappa con partenza a Bressanone e arrivo ad Andalo
Martedì 24 e mercoledì 25 le tappe Bressanone-Andalo e Molveno-Cassano d'Adda. "La Corsa Rosa costa al Trentino 170 mila euro- ha spiegato l'assessore al turismo Michele Dallapiccola- un investimento che ha ricadute positive su tutto il territorio"
Paura oggi pomeriggio nella grotta sopra Andalo dove un appassionato speleologo di 59 anni è rimasto ferito dopo una caduta a 50 metri di profondità. Sono stati 25 i soccorritori impegnati nell'operazione, conclusa nel tardo pomeriggio con il recupero del ferito, ora ricoverato al S. Chiara
Gravemente ferito un operaio quarantunenne, sbalzato per una decina di metri in seguito al forte scoppio. L'uomo, di orgini colombiane e residente a Pergine, ha riportato ustioni molto serie. E' stato trasportato con l'elicottero del 118 al Santa Chiara di Trento. Le condizioni dell'operaio sarebbero molto gravi ma l'uomo non rischia la vita
Carlo Banal, commerciante di Andalo, di 60 anni era uno sciatore esperto. Stava percorrendo l'ascesa al Piz Galin per la cinquantacinquesima volta questa mattina, in compagnia di un amico. Fatale la scivolata poco prima di raggiungere la vetta, un salto nel vuoto di 400 metri. Vano l'intervento del soccorso alpino
Ha perso la vita poco sotto alla cima del Piz Galin, montagna sopra Andalo, il 60enne trentino, uscito questa mattina insieme a due amici per un'escursione con gli sci da alpinismo. Sembra che sia scivolato su una lastra di ghiaccio precipitando per 80 metri. Niente da fare per i soccorritori giunti in elicottero
La località ai piedi della Paganella affianca quindi Folgaria, già premiata nel recente passato come località trentina apprezzata dagli utenti di "PaesiOnLine"
Non è riucito ad evitare un pilone degli impianti di risalita della pista "Baita Lovara" in Paganella il 30enne perugino, subito soccorso e trasportato in elicottero all'Ospedale S. Chiara. Secondo i primi accertamenti in Pronto Soccorso le sue condizioni non sembrano gravi