Come prenotare visite specialistiche ed esami di diagnostica
Il servizio che permette la prenotazione delle visite specialistiche e degli esami di diagnostica sperimentale in tutta la Provincia di Trento
Molte Aziende sanitarie territoriali si sono dotate di un CUP a cui rivolgersi per prenotare visite ed esami in diverse strutture collegate telematicamente. Ma cosa c'è dietro la sigla CUP? Si tratta del Centro Unico di Prenotazione. È un sistema che permette di accentrare la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali presso strutture pubbliche (e in alcuni casi anche le private convenzionate) di una Asl/città/provincia/regione. Inoltre il CUP indirizza il cittadino alla struttura che ha la disponibilità di un posto nel minor tempo possibile e permette al cittadino di prenotare direttamente la visita presso la struttura che gli è più comoda o che è in grado di erogare la prestazione nel minor tempo, grazie al fatto che le strutture sono collegate in rete.
Come prenotare una visita medica in Provincia di Trento
È possibile servirsi dell'apposita sezione sul portale online (utilizza questo link) dove oltre a prenotare il vaccino contro il Covid-19 è possibile prenotare altre prestazioni specialistiche. Per accedere è necessario inserire i dati della propria tessera sanitaria.
Tramite il servizio, dopo l'identificazione con la tessera sanitaria, e? possibile consultare in tempo reale la disponibilita?, su tutto il territorio provinciale, delle prestazioni sanitarie prenotabili attraverso il Centro Unico di Prenotazione. Inoltre è possibile prenotare gli appuntamenti disponendo della ricetta del servizio sanitario nazionale (in alcuni casi e? obbligatoria).
Sono prenotabili online le prime visite ed alcuni esami strumentali semplici. I controlli e gli esami strumentali complessi richiedono il colloquio con l'operatore esperto per ottenere una corretta prenotazione in base alle procedure di accesso e quindi non sono prenotabili online ma solo telefonicamente o di persona agli sportelli. Non è possibile prenotare online le prestazioni con codice di priorita? RAO.
Le prestazioni non ancora prenotabili online si prenotano contattando il Centro Unico di Prenotazione telefonicamente:
- 0461 379400 (da cellulare);
- 848 816816 (da rete fissa);
Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13.
Per disdire gli appuntamenti prenotati è necessario contattare il CUP entro le ore 10 del giorno lavorativo precedente l'esecuzione della stessa. In caso di mancata disdetta la normativa provinciale prevede una sanzione di Euro 30. La sanzione e? rivolta a tutti gli utenti, compresi gli esenti ticket.
Tra l'altro il portale permette anche di conoscere i tempi di attesa di ogni prestazione.