rotate-mobile
Ambiente

Per l'Ue gas e nucleare sono sostenibili: la protesta di Fff Trento

Con 328 voti l'Europarlamento ha dato il via libera all'inclusione delle due fonti tra quelle considerate verdi

Alla fine l’Unione europea ha deciso: il gas fossile e l’energia nucleare rientreranno nella tassonomia sulla finanza sostenibile che definisce quali investimenti sono considerati verdi. Una decisione definita dagli attivisti della coalizione “Not my taxonomy” un “tradimento”.

Nelle scorse settimane sia la commissione Ambiente sia la commissione Economia avevano respinto l’inclusione di gas e nucleare ma ciò non è bastato. Solo 278 europarlamentari si sono dichiarati contrari: 328 hanno detto sì all’inclusione e in 33 si sono astenuti.

Per protestare contro questa decisione attivisti da tutta Europa si sono riuniti a Strasburgo martedì 5 luglio. Tra loro c’era anche una delegazione dei ragazzi e delle ragazze di Fridays for future (Fff) Trento: “Abbiamo attraversato le strade di Strasburgo arrivando davanti al parlamento europeo - raccontano -. Esprimiamo tutta la nostra contrarietà verso una scelta che punta a sistematizzare operazioni di greenwashing e a garantire finanziamenti agli oligarchi del fossile (tra cui l'azienda russa Gazprom)”.

“Questo voto - attacca Alberto Suescun di Fff Italia - è il riflesso dell'imponente attività di lobbying che le imprese del gas mettono in atto nel parlamento europeo, con 100 milioni di euro investiti nel 2021. La tassonomia ha ora perso utilità e credibilità, e il ruolo della Ue come punto di riferimento della transizione si indebolisce”.

Le associazioni ambientaliste non hanno però intenzione di arrendersi. Greenpeace ha già annunciato un'azione legale contro la commissione Europea, mentre il Wwf ha detto che non si fermerà finché la tassonomia non sarà veramente verde: “L’Europarlamento ha tradito il clima e i cittadini approvando una serie di norme sulla finanza sostenibile che, comprendendo gas e nucleare, convoglieranno miliardi di euro in attività che accelereranno il cambiamento climatico e danneggeranno il pianeta, allontanandoli dalle energie rinnovabili realmente sostenibili, come l'energia eolica e solare”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Per l'Ue gas e nucleare sono sostenibili: la protesta di Fff Trento

TrentoToday è in caricamento