rotate-mobile
Sabato, 28 Gennaio 2023
Nuvoloso con locali aperture
Accedi

Green

ghiacciai cambiamento climatico lago di Tovel cimice asiatica Fondazione Mach
Trento comune virtuoso: ad agosto differenziata all'80%
San Giuseppe

Trento comune virtuoso: ad agosto differenziata all'80%

Differenziata verso l'80% a Trento: ad agosto la percentuale di materiale conferito tramite la raccolta porta a porta rispetto al totale dei rifiuti è stato del 79,9%, percentuale che sale all'81,5% se non si considera lo spazzamento delle strade. Un risultato...

nel settembre del 2014 San Giuseppe
Trento: un logo per la smart city, ecco il bando
Centro storico

Trento: un logo per la smart city, ecco il bando

Il Comune di Trento ha pubblicato un bando, aperto fino al 30 settembre, per cercare un logo che andrà ad identificare tutte le iniziative legate alla "smart city"

nel settembre del 2014 Centro storico
Val di Non, prosegue la raccolta firme contro i pesticidi: "qui come a Malles"
life

Val di Non, prosegue la raccolta firme contro i pesticidi: "qui come a Malles"

Sulla scorta di quanto deciso dal comune di Malles, Alto Adige, che ha vietato l'uso dei pesticidi sintetici anche il movimento Salute Ambiente Economia chiede norme più restrittive e più attenzione per la salute in Val di Non

nel settembre del 2014
Campo Saz: gli architetti green tornano in Primiero
life

Campo Saz: gli architetti green tornano in Primiero

Nuova edizione all'insegna dell'architettura sostenibile e della condivisione di idee per il Campo Saz 2014, il workshop di architettura che l'anno scorso portò in Primiero giovani professionisti e studenti anche dall'estero. Un'esperienza a 360°, in tenda, con visite sul territorio e la realizzazione di un'opera

nell'agosto del 2014
Un'app per arrivare al 100% di differenziata
Centro storico

Un'app per arrivare al 100% di differenziata

E' stata sviluppata da FBK per la Comunità delle Giudicarie, dove la differenziata supera l'80%, e potrebbe essere presto applicata ad altri territori. "100% riciclo" è un'app che raccoglie tutte le ifnomrazioni utili sulla raccolta differenziata: orari, calendario, e tipologie

nell'agosto del 2014 Centro storico
Baby little home: undici casette in legno per mamme e bebè
Oltrefersina

Baby little home: undici casette in legno per mamme e bebè

Sono state montate in lungo piste ciclabili e percorsi montani, in parchi pubblici e sulle spiagge dei laghi: sono le "Baby little home", casette di legno, pensate da Arca e Agenzia per la Famiglia, dove le mamme possono fermarsi con il proprio bimbo per l'allattamento ed il cambio pannolino

nell'agosto del 2014 Oltrefersina
A Torbole il primo hotel ecologico
life

A Torbole il primo hotel ecologico

Livello massimo di certificazione Arca per l'Hotel Bonapace a Torbole, primo esempio di struttura ricettiva ad ottenere il grado "platinum". Non solo è stato costruito interamente in legno ma ogni aspetto della struttura è stato curato nei minimi particolari all'insegna dell'ambiente: dal fotovoltaico alla carta igienica

nell'agosto del 2014
Legambiente: bandiera nera alla Comunità delle Giudicarie, verde per i coltivatori di zafferano del Baldo
life

Legambiente: bandiera nera alla Comunità delle Giudicarie, verde per i coltivatori di zafferano del Baldo

Oltre a quella assegnata al Parco dello Stelvio insieme alla sezione lombarda Legambiente Trentino ha assegnato la bandiera nera 2014 alla Comunità delle Giudicarie che prosegue con il progetto di ampliamento delle piste da sci in Val Nambino nonostante molti pareri contrari. La bandiera verde va invece all'associazione Baldensis che ha riscoperto un fiore molto prezioso...

nel luglio del 2014
Trento tra le dieci città più "intelligenti" del mondo
life

Trento tra le dieci città più "intelligenti" del mondo

Accolta la candidatura presentata in primavera per l'ingresso di Trento nella "top ten" delle città più intelligenti del mondo. La IEEE, istituto internazionale di promozione delle soluzioni tecnologiche nel contesto urbano, ha accolto il capoluogo trentino tra le "smart cities" più avanzate

nel luglio del 2014
Val di Non: mille firme per fermare l'ampliamento dei campi e tutelare il paesaggio
life

Val di Non: mille firme per fermare l'ampliamento dei campi e tutelare il paesaggio

L'agricoltura incide sull'ambiente e quindi sulla salute dei residenti ma forma anche il paesaggio, principale risorsa del settore turistico. Il ritorno ad un'agricoltura tradizionale, contro quella "industrializzata" della mela, è l'obiettivo dei promotori della petizione

nel luglio del 2014
life

Vallarsa: biologico obbligatorio, chi inquina paga

Primo in Italia, il comune ha approvato un regolamento che impone a chi usa veleni di pagare per i danni ambientali futuri, un sistema che presto potrebbe essere applicato a tutti i comuni

nel luglio del 2014
Vattaro comune "riciclone" al terzo posto della classifica nazionale di Legambiente
life

Vattaro comune "riciclone" al terzo posto della classifica nazionale di Legambiente

Sono 99 i comuni trentini che hanno superato il 65% di differenziata entrando quindi nella classifica dei "Comuni ricicloni" 2014. Vattaro è al terzo posto seguito da Bosentino ma nella top ten c'è anche Capriana, bene anche Levico e Trento

nel luglio del 2014
Centro storico

Olio usato: più di mille tonnellate recuperate in Trentino

Quasi tremila tonnellate in regione, 1.100 in provincia di Trento. L'olio lubrificante usato è un pericoloso inquinante delle acque. Da 30 anni il consorzio che riunisce le aziende della filiera meccanica raccoglie l'olio lubrificante che deve essere smaltito secondo precise modalità

nel luglio del 2014 Centro storico
Videocamere per beccare i furbi dei rifiuti, differenziata al 78% a maggio
San Giuseppe

Videocamere per beccare i furbi dei rifiuti, differenziata al 78% a maggio

Presentati i dati dei primi sei mesi del 2014: a maggio differenziata da record con il 78,3%. Il ricavo proveniente dalla vendita dei materiali riciclabili opportunamente differenziati e selezionati potrebbe superare i 2 milioni di euro a fine anno mentre il risparmio è di circa 6 milioni. A breve entreranno in funzione videocamere nelle isole ecologiche della città

nel luglio del 2014 San Giuseppe
Ravina

Giornata del Ri-uso a Ravina: gli oggetti trovano una seconda vita

Saranno prelevabili gratuitamente nella mattinata di sabato 22 marzo, dale 9.30 alle 13.00 gli oggetti raccolti e smistati dai volontari delle "Giornate del Ri-uso", manifestazione giunta alla nona edizione a Ravina, all'insegna della lotta agli sprechi

nel marzo del 2014 Ravina
Trento al 66% per la differenziata, 126 violazioni contestate dai vigili in due mesi
life

Trento al 66% per la differenziata, 126 violazioni contestate dai vigili in due mesi

La raccolta differenziata a Trento mostra una percentuale da top 10 tra le città italiane. Negli ultimi due mesi la Polizia Municipale ha intensificato i controlli contestando 126 violazioni al regolamento per lo smaltimento dei rifiuti, ad un anno dall'entrata in vigore

nell'anno 2013
Earth Day Italia

Disegnare il riciclo, un'arte da studenti

L'iniziativa "I Fantastici Sei",lanciata dal Consorzio Nazionale Imballaggi, nasce per coinvolgere i ragazzi sul tema della raccolta differenziata. Studenti di scuole medie ma anche del biennio superiore in provincia di Trento sfidati a inventare un fumetto sul riciclo

nell'anno 2013
life

Rifiuti, a giugno la raccolta differenziata arriva al 74,34 per cento

Tra giugno di quest'anno e lo stesso mese dell'anno scorso il residuo si è ridotto del 23,8 per cento, passando da 9.754,95 tonnellate a 7.430,29 tonnellate

nell'anno 2013
Dai rifiuti riciclabili ottenuti 930 mila euro di ricavi
life

Dai rifiuti riciclabili ottenuti 930 mila euro di ricavi

E' questa la cifra ottenuta nei primi sei mesi del 2013 che permette di ridurre il costo del servizio per i cittadini

nell'anno 2013
Raccolta differenziata, modulo da compilare per avere i sacchetti
life

Raccolta differenziata, modulo da compilare per avere i sacchetti

A partire da oggi, 1° luglio, chi avesse esaurito i sacchetti azzurri per la raccolta differenziata degli imballaggi leggeri o i sacchetti in carta per l'organico potrà richiederli compilando un apposito modulo

nell'anno 2013
Prima 1 2 3
4
5 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - TrentoToday supplemento al plurisettimanale telematico "Citynews" reg. tribunale di Roma n. 92/2010. P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Trento
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Trento
  • Rovereto
  • Baselga di Pinè
  • Valsugana
  • Val di Sole
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
TrentoToday è in caricamento