Webinar sui disturbi del comportamento di bambini e ragazzi
"ATTENZIONE E COMPORTAMENTO: come conoscerli e migliorarli in bambini e ragazzi"
WEBINAR GRATUITO ? MERCOLEDÍ 24 FEBBRAIO 2016 - ORE 20.30
Tuo figlio non riesce a stare fermo? Fatica a rispettare le regole?
Si oppone quando gli fai una richiesta? Ha un atteggiamento di sfida?
Potrebbe avere un Disturbo del Comportamento!
? Di cosa stiamo parlando?
Si tratta di disturbi caratterizzati da una difficoltà di autocontrollo delle proprie emozioni e del proprio comportamento che limitano di conseguenza il funzionamento nei diversi contesti di vita.
Tra questi rientrano il Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività e Impulsività (ADHD), il Disturbo Oppositivo-Provocatorio (DOP) e il Disturbo della Condotta (DC).
Attenzione: difficoltà attentive e comportamentali possono essere presenti anche nei Disturbi Specifici di Apprendimento e in bambini che non hanno necessariamente una diagnosi.
? Come possiamo individuarli?
Attraverso un colloquio clinico con i genitori e il bambino/ragazzo, una valutazione neuropsicologica approfondita e la raccolta di informazioni relative alle difficoltà attentive e comportamentali nei diversi contesti di vita (familiare, scolastico, sociale)
? Quando intervenire?
Intervenire precocemente favorisce un decorso e una prognosi migliori. È importamente intervenire tempestivamente anche se vostro figlio presenta questi sintomi, ma non rientrano per gravità nel quadro diagnostico date le loro ripercussioni nei diversi contesti di vita e a livello emotivo.
? Come intervenire?
L'intervento per essere efficace deve coinvolgere il bambino/ragazzo (Neurofeedback, training autoregolativo attentivo, comportamentale ed emotivo), la famiglia (parent-training con i genitori) e la scuola (teacher training, gestione delle dinamiche della classe) e richiede sinergia tra le diverse figure di riferimento.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SU COME IDENTIFICARLI E SUI POSSIBILI STRUMENTI DI INTERVENTO?
Iscriviti al webinar gratuito su www.centrophoenix.it.