Un meraviglioso Natale in Vallarsa
Sono tantissime le iniziative inserite nel calendario di "Natale in Vallarsa". Appuntamenti promossi dalle associazioni, dai circoli e dai volontari della località. Dalle novità, tra cui l'installazione di presepi e natività a Matassoneal mercatino di Natale di Camposilvano per arrivare al presepe vivente di Valmorbia.
Spazio poi al concerto di Capodanno ed altri emozionanti momenti di comunità come gli scambi degli auguri del 22 dicembre. Tanti eventi che si susseguiranno nei mesi di dicembre e gennaio seguendo una programmazione fitta di proposte. Eccone alcune per il mese di dicembre.
Fino al 6 gennaio Matassone sarà il paese dei presepi: installazione di presepi e piccole natività per le vie del centro storico. A Camposilvano sabato 17 e domenica 18 c'è il villaggio di Natale: mercatino di Natale itinerante, intrattenimento con musica, calesse per una passeggiata in paese, bevande e cibo caldi, idee regalo, la natività, atmosfera natalizia in un paesino di montagna.
Il 22 dicembre dalle 20 al teatro comunale di Sant’Anna c'è "E' Natale" a cura del comune di Vallarsa in collaborazione con la scuola primaria e le associazioni della valle. Lunedì 26 largo invece al presepe vivente, dalle 17, a Valmorbia, mentre il 26 nella chiesa di San Vigilio dalle 20:30 si esibirà il Coro Pasubio.
Non mancano le iniziative per il mese di Gennaio che si apriranno con i festeggiamenti per l'Epifania. La "Befana" arriverà giovedì 5 alle 16:30 a Camposilvano ed il giorno seguente, alle 15:00 si esibirà sulla pista del ghiaccio. Sempre venerdì 6 è in programma la corsa ludico sportiva "Lepre bianca 2023" con partenza ed arrivo in località Malga Fratte.
Spazio infine alla musica: sabato 21 gennaio largo al tributo a Fabrizio De Andrè con il Trio Faber Antiqua in programma alle 21 al teatro comunale di Sant’Anna e sabato 28 alla "Serata karaoke" dalle 20:30 alla casetta della pista di Riva di Vallarsa.