U/man Festival, cinque giorni di appuntamenti
UNITiN presenta Uman festival: il primo festival umanistico organizzato da studenti universitari. È gratuito, aperto a tutti e con un preciso obiettivo: coltivare quelle domande che oggi nessuno ha più il tempo o la voglia di farsi
Attraverso un ciclo di incontri, conferenze e workshop in zona Trento centro-Rovereto,si puntano i riflettori sul filo che collega le questioni del pensiero umano alla quotidianità.
L'intero festival si concluderà sulle note dei Barriga e dei Plutone non è blu sabato 20 ottobre in Bookique Trento ??
Ecco il programma
MARTEDÍ 16 OTTOBRE
"Arte: Libertà cercasi”- 17:00 presso Palazzina Liberty(Piazza Dante)- Talk di Franco Marzatico e Jessica Bianchera
Proiezione documentario “Vite Violate”- 20.45 presso la Galleria Civica Trento - Presenta Alberto Faustini
MERCOLEDIÍ 17 OTTOBRE
“Le due facce della libertà di espressione”- 17:00 presso il Dipartimento di Sociologia- Conferenza di Luca Borghi
“Cogli il trucco mediatico”- 19:00 presso il Dipartimento di Sociologia- Conferenza di Angiola Codacci Pisanelli
GIOVEDÍ 18 OTTOBRE
“Censura interna, censura esterna”- 17:00 presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive di Rovereto- Talk di Michele Facci e Paola Manfredi
“Dalla società della censura alla società della seduzione”- 18:00 presso la Biblioteca comunale di Trento- Incontro con Riccardo Mazzeo
VENERDÍ 19 OTTOBRE
"Fake news ko: autodifesa per il cervello"- 10:35 presso il Liceo Scientifico "Da Vinci"- Workshop di Rosa Maria Currò
“Il tam-tam mediatico ai tempi di internet”- 18:00 presso il CLab Trento- Incontro con Piermatteo Grieco
SABATO 20 OTTOBRE
”La censura nella storia musicale”- 18.00 presso Bookique Trento- Incontro con Enrico Merlin