rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Eventi San Giuseppe / Via Torquato Taramelli

Ama, un sostegno alle famiglie nella pandemia fra webinar e punto di ascolto

Con l'associazione Auto Mutuo Aiuto di Trento in programma due serate sul tema della genitoriatità, attivo uno sportello di sostegno

Si concluderanno in questo mese di maggio gli incontri per i genitori organizzati dall'Ama. L'associazione di Auto Mutuo Aiuto di via Taramelli, infatti, ha in programma nelle prossime settimane gli ultimi due incontri dedicati al tema della genitorialità, alle famiglie di questo nuovo Millennio. Un ciclo di incontri gratuiti ed on-line, pensati per supportare le famiglie in questo non facile momento. 

II primo degli ultimi due incontri si terrà lunedì 17 maggio alle 20.45 e tratterà il tema "Ma ti sembra normale? Adolescenze fra aggressioni e limiti", appuntamento dedicato ai genitori di ragazze e ragazzi dagli 11 anni in su. Invece l'ultimo incontro sarà dedicato a genitori con figli fino ai 10 anni, è in programma giovedì 20 maggio sempre alle 20.45 ed il titolo scelto è "Io & te: la coppia dov'è?". Per iscriversi, gratuitamente, a queste serate è necessario richiedere il link via email scrivendo all'indirizzo puntofamiglie@automutuoaiuto.it

Un tema, quello della genitorialità e dei conflitti familiare, che Ama affronta quotidianamente. Non solamente attraverso queste serate ma anche con un lavoro continuo sul territorio, grazie all'apposito sportello tornato in attività. Uno spazio di ascolto a disposizione di tutte le persone residenti nel Comune di Trento, che desiderano un confronto e sostegno in un particolare momento di fatica o difficoltà personale o nelle relazioni familiari. Momento storico nel quale la pandemia si è fatta sentire non poco anche sulle relazioni familiari, tema trattato di recente anche nel festival Educa dove da un questionario su 1.000 genitori con bambini sia tipici che con disturbi del neurosviluppo e con disabilità, è stato rilevato un aumento dello stress genitoriale, in entrambi i genitori ma soprattutto nelle madri che erano più stressate già prima della pandemia.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ama, un sostegno alle famiglie nella pandemia fra webinar e punto di ascolto

TrentoToday è in caricamento