Due fratelli e l’autismo. "La Regia": uno spettacolo, una rivoluzione punk
In calendario - dal 24 aprile al 7 maggio - diversi appuntamenti con “La Regia”: uno spettacolo targato Associazione “Alla Ribalta”, adatto a famiglie e ragazzi, che entra dalla porta sul retro della casa di una famiglia che vive tutti i giorni con l’autismo.
“La Regia” apre le porte al pubblico domenica 24 Aprile 2022, l’ultimo giorno di residenza artistica a Cantiere 26 di Arco ad ore 21:00. Dal palco dunque un tuffo nelle tante domande che i protagonisti si pongono.
Il tutto in un susseguirsi di scene che trasportano il pubblico dalla cucina di casa, al corridoio di scuola passando per un mondo onirico tutto bianco, a cui solo il protagonista, Pietro, può accedere.
Un copione poi che mette in scena uno spettacolo nello spettacolo, l’amletico “play within the play”: Pietro sogna di dirigere il complesso testo teatrale del "Woyzeck", senza forse comprenderne veramente il senso, ma intersecando comunque le battute di B?chner con le scene vere della sua realtà.
Dopo il primo appuntamento ad Arco lo spettacolo debutterà a Trento, al Teatro San Marco, mercoledì 27 aprile 2022, dalle 20:30. Ad anticiparlo, alle 17:30, sarà la conferenza “Da copione a copione” un approfondimento sulle tematiche dello spettacolo: l’autismo in famiglia e il teatro integrato.
Un incontro quest'ultimo a cui interverranno la direttrice socio sanitaria di Casa Sebastiano, Annachiara Marangoni, il direttore di Casa Sebastiano Maurizio Gianordoli e l’arteterapeuta, Stefano Borile.
Lo spettacolo replicherà in matinée il 28 Aprile 2022 alle 10:00 per le Scuole Secondarie di secondo grado, presentando anche una versione adatta ai ragazzi della conferenza alle 11:15, sempre al Teatro San Marco di Trento.
Ultima data in calendario è quella del 7 Maggio 2022 alle 20:45 presso il Teatro di Meano, all’interno della rassegna “Residenze”.
Uno spettacolo che ha visto collaborare l'associazione “Alla Ribalta” con la Fondazione Trentina Autismo portando un laboratorio di arteterapia presso Casa Sebastiano. I ragazzi della fondazione hanno collaborato con la scenografa e arteterapeuta, Alice, e la regista, Jennifer, nella realizzazione del grande fondale che esplode di colori durante lo spettacolo.
Hanno collaborato alla realizzazione dello spettacolo anche Teatro delle Garberie, l’Associazione Teatro Moda e Cantiere 26. Il progetto è fortemente sostenuto dalla Fondazione Caritro.
Riepilogo appuntamenti:
24 Aprile 2022 - h 21 - Cantiere 26, Arco. Ingresso ad offerta
27 Aprile 2022 - h 17:30 conferenza “Da copione a copione” - Teatro S. Marco, Trento. Ingresso libero su prenotazione e al giorno della conferenza
https://www.eventbrite.it/e/303063610417
27 Aprile 2022 - h 20:30 - Teatro San Marco, Trento. Biglietti da €10,00
https://www.eventbrite.it/e/302952357657
7 Maggio 2022 - h 20:45 - Teatro di Meano. Biglietti da €6,00
info@teatrodimeano.it - 0461 511332 - www.teatrodimeano.it.