Piccantissima, due giorni di festa al Muse
Una serata di festa, dedicata al coloratissimo peperoncino, per farne conoscere caratteristiche e peculiarità ed esaltarne storia e versatilità di utilizzo da un punto di vista enogastronomico e non solo. Venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre il MUSE ospita "Piccantissima".
Fra gli appuntamenti imperdibili: la Strong pepper, una sfida di resistenza al piccante (e non solo) per gli 8 finalisti di un contest che Peperoncino Trentino ha organizzato in 4 location del trentino. Quella al MUSE sarà, quindi, la finalissima. Oltre a mangiare peperoncini, i concorrenti dovranno superare delle prove che dovranno avere non solo una natura ludica, ma avranno altresì anche un apporto scientifico.
Insieme a Peperoncino Trentino, per l'intera durata della manifestazione, saranno presenti casette con degustazioni e vendita di prodotti enogastronomici del territorio a tema peperoncino a cura di Pump your party.
Programma
Dalle 18.00 alle 19.00: show Cooking a cura di Gianfranco Grisi del ristorante Al Silenzio di Rovereto.
Durante lo show cooking, lo chef preparerà l'esclusivo trentin sushi dalle note piccanti che il pubblico partecipante potrà assaggiare
Dalle 17.30 alle 20.00 attività a cura del MUSE.
- seed bomb trasformata a tema piccante con pilot;
- visite guidate brevi di circa 20 minuti ogni mezz'ora a partire dalle 17.30 e fino alle 20 ai nuovi allestimenti degli orti con pilot e corner scientifico con curiosità sul peperoncino;
- vendita piantine di peperoncino al bookshop del MUSE
Dalle 19.00 alle 21.00 "Strong Pepper": attività che combina divertimento, sfide all'ultimo peperoncino e approfondimenti scientifici a cura di Costantino Bonomi, botanico del MUSE.
Dalle 22.30 alle 24.00 Dj set a cura di Pump your Party.