Oltreconomia, il programma del contro-festival
OltrEconomia Festival 2018 - Comunità in movimento, dal 30 maggio al 3 giugno presso il Parco Santa Chiara
https://oltreconomia.info/
Programma completo, laboratori e spazio bimbi (in fondo)
Tutti i giorni cucina vegana, pizzeria, creperia, frullateria, birre artigianali, vino biologico
MERCOLEDI' 30/05/2018
Comunità disgregate
*ore 17.45 Inaugurazione a cura di OEF
*ore 18.30 Dibattito - Le comunità disgregate: tra mantra securitario e retorica del degrado
> Wolf Bukowski - Scrittore e collaboratore di Internazionale
> Carmen Pisanello - Ricercatrice, collaboratrice di Osservatorio Repressione
> Clara Delva - Documentarista
Modera: Sergio Cattani
*ore 21.30 LIVE: Ella Codesta, Elli de Mon - onewomanband - Garage Blues
Resident dj Steel Wheels
GIOVEDI' 31/05/2018
Comunità in movimento
*ore 14 - 16 Workshop di scrittura giornalistica. Con Riccardo Bottazzo - Giornalista e direttore di EcoMagazine (iscrizione obbligatoria, costo 5 euro)
*ore 17.45 Comunità in movimento: i Mondi Altri
> Raul Zibechi - Giornalista e scrittore uruguaiano
> Gigi Malabarba - Ri-MAFLOW, Fuorimercato rete nazionale
modera: Enzo Vitalesta (Ass. Yaku)
*ore 21 Coro di Campotrentino (musica popolare dal mondo)
*ore 22 Steel Wheels dj
VENERDI' 01/06/2018 Comunità in resistenza
* ore 10.30 - 13 Workshop | Giornalismo in conflitto: la comunità dell'informazione con Luciano Scalettari, giornalista di Famiglia Cristiana e Il Fatto Quotidiano
* ore 16 Presentazione della "Rete In Difesa Di" .
Difendere i difensori dei diritti umani ed ambientali, la mozione 190 della Provincia di Trento.
A cura di Francesco Martone (portavoce della Rete in difesa di)
*ore 17.45 Conferenza > Comunità in resistenza. Estrattivismo e Pace in Colombia: il protagonismo delle donne
> Zahily Juliana Chaparro Hernández - Justicia y Paz Colombia
> Idiria Ruiz Medina - associazione delle donne del Bajo Naya - Colombia
> Magola Aranda - Zona di Riserva Contadina della Regione del Putumayo
modera: Francesca Caprini - giornalista
*dalle ore 19 > Serata sconfinata – incontro con attivisti dai confini del Nord Italia / Borderless soirée – meet activists from the Northern Italian Border
*ore 19 - 22 > Cena a sostegno della campagna Si Amo Afrin
La campagna ha come obiettivi quelli di raccogliere fondi per chi in questo momento sta resistendo nel confine nord-ovest della Siria e di mettere fine al silenzio internazionale sull'attacco che la Turchia sta mettendo in atto contro il popolo curdo. Maggiori info su Associazione Ya Basta Êdî Bese.
*ore 21.30 Live: Ajde Zora (balcanic)
Resident dj Steel Wheels
SABATO 02/06/2018 Comunità e guerra globale
*ore 9 - 18.30 Workshop sui confini > rivolto ad attivisti/e impegnati/e sui confini del Nord Italia - a cura di Antenne Migranti - Monitoraggio lungo la rotta del Brennero, borderline europe - Menschenrechte ohne Grenzen e.V. e Popoli in Arte
*ore 11 Workshop > Una grande opera che investe tutto il Trentino: No Valdastico Nord - Valsugana Bene Comune
*ore 15 Conferenza > Reddito e welfare nell'era del tecno-capitalismo
> Andrea Fumagalli - Docente eretico di economia dell’Università di Pavia
> Roberto Ciccarelli - Filosofo, blogger e giornalista, scrive per il Manifesto
> Collettivo Ippolita - gruppo di ricerca indisciplinare attivo dal 2005. Pratica scritture conviviali in testi a circolazione trasversale, dal sottobosco delle comunità hacker alle aule universitarie
modera: Walter Nicoletti - giornalista
*ore 17.30 Spettacolo di CAPOEIRA a cura di Capoeira São Salomão Trento - Rovereto
*ore 18 Conferenza > Comunità e guerra globale: Confederalismo democratico in Rojava
> Karim Franceschi - attivista CS Marche e ex combattente YPG
> Davide Grasso - attivista Cs Askatasuna e corrispondente dal Medio Oriente per Infoaut e Radio Onda D'urto, ex combattente YPG
ore 22.30 Live: Shanti Powa in formazione completa (Reggae)
Resident dj - Steel Wheels
DOMENICA 03/06/2018
Comunità possibili
*ore 10.30 Tra passato e futuro. L'agricoltura trentina e la sfida del biologico. Dialogo con
> Enzo Mescalchin (responsabile unità agricoltura biologica della Fondazione Edmund Mach) e
> Chiara March (Agricoltrice e Presidente Donne in Campo Trentino)
A cura di Ass. Trento Consumo Consapevole
*ore 10 - 18 MERCATO dei produttori biologici e fornitori dei gas
*ore 14 Workshop > Vita da GAS: come nasce un Gruppo d'Acquisto Solidale, come cresce e come mantenerlo vivo! A cura di Ass. Trento Consumo Consapevole
*ore 16 "Conferenza > Comunità possibili
presentazione del libro “Il Mondo Altro in Movimento” edizioni Novadelphi Libri di Raùl Zibechi
> Raul Zibechi - giornalista e scrittore uruguaiano
> Monica Di Sisto - vice presidende Fairwatch
modera: Francesca Caprini, giornalista
*ore 19 LIVE: Apocrifi tributo a Fabrizio De Andrè
Resident dj - Steel Wheels
CORSI LABORATORI ATTIVITÀ PER BAMBINI
Da giovedì a domenica laboratorio di pizzeria (a cura di APS Equilibrio precario) e di panificazione (a cura di APS Carpe Diem)
MERCOLEDI' 30/05/2018
ore 18.30-20.00 Vinyasa YOGA con Gloria Zen
GIOVEDI' 31/05/2018
ore 16.30-17.30 L’albero delle STORIE: letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni.
VENERDI' 01/06/2018
ore 14-15 Laboratorio di autoproduzione: "LATTE" VEGETALE a cura di Festival dell'autoproduzione Arco - TN
Iscrizione obbligatoria su oltreconomia.info
Produrre in casa il latte vegetale significa ridurre notevolmente gli imballaggi, i trasporti e gli impatti ambientali. Con un sacchetto di miglio bio da 500gr (del costo indicativo di 3euro), possiamo produrre circa 15 lt di bevanda vegetale, conservabile in bottiglie di vetro riutilizzabili.
ore 15-17 Laboratorio di RIUSO TESSILE, per bambini e adulti: "Gioco al sacco" a cura di Associazione El costurero
ore 15.30-17.00 Laboratorio degli insetti in lana cardata a cura di Festival dell'autoproduzione Arco - TN (bambini dagli 7 anni in su): Con la lana cardata e la tecnica del feltro ad ago realizzeremo insetti, fiori, farfalle e decorazioni per i nostri vasi di fiori, orti, giardini.
SABATO 02/06/2018
ore 10-13 15-17 Laboratorio di riuso tessile, per bambini e adulti: "Gioco al Sacco" a cura di Associazione El costurero
ore 10.40-11.40 L’albero delle STORIE: letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni.
ore 10.40 Hatha YOGA con Jes Sica e Pietro Jr Gong Cortelletti pranayama e rilassamento: semplici tecniche per ritrovare equilibrio e unione tra corpo e mente.
ore 11.00 Laboratorio di autoproduzione: RIMEDI NATURALI con Gaia Ostetrica e Alessia Naturopata
(costo 10 euro iscrizione obbligatoria su oltreconomia.info o
valeriagaia.albertini@gmai
Un incontro laboratorio per conoscere le nostre amiche piante e scoprire come possiamo utilizzararle in compagnia dell’ostetrica Gaia e della naturopata iridologa Alessia. Durante l'incontro varranno sperimentate insieme ricette pratiche di auto produzione per realizzare un unguento. Tutto il materiale sarà fornito durante l'incontro.
ore 13.00 Laboratorio di CESTERIA a cura di Aldo Nicolini (iscrizione obbligatoria su oltreconomia.info entro il 24 maggio). Il corso si svolgerà su due giorni: sabato 26 a Villazzano si raccoglierà il materiale, sabato 2 giugno ci sarà il laboratorio di cesteria. Presenza obbligatoria a entrambe le giornate.
ore 14-18 Swap party: scambia vestiti libri e giocattoli! a cura di Associazione El costurero
ore 14-18 Spazio bimbi e laboratorio GIOCOLERIA a cura di Associazione Giratutto!
dalle 15.00: Ciclofficina: la Ciclofficina CiclOstile OfficinaPopolare mette a disposizione competenze, attrezzi, chiacchere e socialità
ore 15-16.30 Lezione aperta di CAPOEIRA per bambini a cura di Capoeira São Salomão Trento - Rovereto
ore 16.30 - 19 Sessione aperta di ACROBALANCE
ore 17.00 Laboratorio di autoproduzione: da rifiuto a detersivo, introduzione alle PULIZIE CREATIVE a cura di Angela Margoni (costo 3-5 euro, iscrizione obbligatoria su oltreconomia.info). I prodotti che realizzeranno saranno i seguenti:
1. Detersivo piatti a base di limone, aceto e sale
2. Detergente universale a base di sapone di marsiglia fatto con gli scarti dell'olio di frittura.
3. Lisciva di cenere
4. Spugnetta per i piatti
DOMENICA 03/06/2018
ore 10-18 Swap party: scambia vestiti libri e giocattoli! a cura di Associazione El costurero
ore 10-13 15-17 Laboratorio di RIUSO TESSILE, per bambini e adulti: "Gioco al Sacco" a cura di Ass. El costurero
ore 10-12 Laboratorio di ARTE POSTALE Una cartolina per l'OltrEconomia - a cura di Renata di Palma - ARRT- Attori Riuniti Rovereto Trento. Realizzazione di una piccola opera di arte postale con la tecnica del collage
ore 10.30-12 Lezione aperta di CAPOEIRA per adulti a cura di Capoeira São Salomão Trento - Rovereto
Ore 14-19 Giacomella, la roulotte sociale a cura dello Studio Associato Tangram > Un angolo accogliente per tutta la famiglia con tante proposte curiose, giochi in legno, giochi di una volta e uno spazio morbido per i piu? piccoli. PER BAMBINI
ore 15-17 Laboratorio di autoproduzione di CARTE COLLATE a cura di Fabricharte (costo 3 euro)
Il laboratorio si divide in due momenti: nel primo impareremo a realizzare la pasta di farina e a colorarla; nel secondo affronteremo alcune tecniche base per realizzare le carte collate. Le carte collate vengono realizzare con pasta di farina (colla) che viene colorata in fase di preparazione con dei pigmenti. Questa tecnica permette infinite possibilità di esecuzione, tra cui la più semplice è quella con le dita, o oggetti comuni come forchette, pettini, pennelli...
9-14 Spazio Tenda Rossa aperto a tutte le donne a cura di Tenda Rossa Trento
> h 11.00 L'economia materna del dono
Incontro con Alessandra Piccoli nello spazio tenda
> h 12.30 Ognun@ è dono: Cerchio di Tamburi, canti e danze
TUTTI I GIORNI
- piatti VEGANI a cura della BiOsteria ALLA CUOCA ROSSA da Clara,
- PIZZERIA Paratod@s del Laboratorio Autogestito Paratodos
- BAR con vini biologici e birra artigianale
- CREPERIA e FRULLATERIA, dolci fatti in casa, sfizi salati. A cura dell’associazione Richiedenti Terra