Neri Marcorè in Concerto per Monte Bondone Green Festival
Monte Bondone Green Festival
Cortile Ex Caserme Austro-ungariche
loc. Viote - Bondone - TRENTO
21 Settembre ore 14.00
presenta
NERI MARCORE’ in Concerto
"Le mie canzoni altrui"
Neri Marcorè accompagnato dalla sua storica band!!!
INFO: Promoevent 0461919788 - Costo del Tiket Giornaliero è di € 20,00 + diritti di prevendita - Nel costo è prevista la partecipazione gratuita a tutte le attività ed a tutti gli eventi della prima giornata del Green Festival (concerto Marcorè, Aperitivo Green presso Ristorante Capanna Viote, visita Giardino Botanico Alpino, pertecipazione al laboratorio per bambini, concerto dei "Il Tamburo del Sole"....)
Neri Marcorè sarà protagonista, il 21 Settembre, di uno spettacolo “in esclusiva regionale” all'interno dell'affascinante anfiteatro naturale del Cortile Ex Caserme Austro-ungariche delle Viote Bondone in occasione della Prima Edizione del “Monte Bondone Green Festival”. Il popolare ed amato show man si cimenterà in "Le mie canzoni altrui". Inizio concerto ore 14.00 (aprirà il Coro Le Voci del Bondone) e non più alle 17.00 come era previsto nella data annullata del 31 Agosto.
Il suo live sostituirà quello previsto, nella prima stesura del programma, di Sergio Cameriere & Band: è proprio di queste ore la notizia che Cammariere è stato messo nell’impossibilità di confermare una delle due date fissate per il recupero (21 o 22 settembre) del suo live, che ricordiamo avrebbe dovuto tenersi il pomeriggio del 31 Agosto ma che è saltato causa maltempo con forti temporali. Proprio la sera del 21 settembre Cammariere si è visto fissare un evento speciale a L’Aquila a cui non può sottrarsi e che rende impossibile la sua presenza in Bondone, considerando fra l’altro che nemmeno lo slittamento al 22 settembre, essendo fissato, per ovvie motivazioni climatiche, alle ore 14.00 del pomeriggio, non potrà anch’esso effettuarsi per le tempistiche impraticabili relative allo spostamento ed al viaggio. Molto carinamente l’artista ha mandato un affettuoso saluto al Festival, complimentandosi per l’iniziativa, e ha dato fin da subito la sua disponibilità per un suo prossimo e convinto coinvolgimento.
Ecco che, dopo un attento e serrato lavoro di ricerca da parte della direzione artistica e dell’organizzazione e grazie al contributo sia dello stesso Cammariere che di Ettore Carretta, Mauro Diazzi e Fausto Bonfanti, è stato possibile completare il programma del Festival con la gradita e prestigiosa presenza di Neri Marcorè. Artista attore imitatore comico cantante presentatore…insomma istrionico ed affascinante show man del quale non servono molte presentazioni.
Lo spettacolo
In quasi due ore di musica e parole, l’artista interpreta con amorevole cura, e visibile diletto, alcune canzoni composte dai suoi amati cantautori: Vinicio Capossela, Lucio Dalla, Fabrizio e Cristiano De Andrè, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Luciano Ligabue, Pacifico, Gerry Rafferty, James Taylor…
Un repertorio vario, importante, scelto con il cuore, che Neri, accompagnato sul palco dalla sua storica band, interpreta con affetto e personalità, senza far mancare al pubblico la sua ironia, il suo umorismo leggero ed elegante, e la sorpresa del suo debutto in veste di “autore”, con la sua Il Silenzio degli Ulivi.
I primi passi mossi su un palco da Neri Marcorè molto prima di diventare attore e conduttore sono legati alla musica, una passione mai sopita che negli ultimi anni ha ripreso linfa e corpo. Produzioni teatrali come Un certo signor G, Beatles Submarine e Quello che non ho e concerti di varia natura e formazioni diverse lo hanno portato a frequentare con crescente assiduità il repertorio di Fabrizio De André, Giorgio Gaber, Gianmaria Testa e altri apprezzati artisti.
Senza far mancare al pubblico la sua ironia, come già si evince dal titolo, “Le mie canzoni altrui” è un concerto che spazia nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop, inanellando pezzi noti e meno noti che in qualche modo rappresentano la sua formazione musicale, legata a esperienze di vita personali o semplicemente al piacere di coinvolgere il pubblico nella condivisione di un patrimonio musicale comune. Il tutto in perfetto e magico equilibrio fra Arte e Natura.
Note conclusive
Con questa notizia si arricchisce il cartellone allestito per il recupero di questo primo Green Festival della nostra Provincia: il 21 Settembre Nerì Marcorè ed il 22 settembre Alessandro Quarta Quintet con “Plays Astor Piazzola”, i due momenti centrali di un ricco programma che riuscirà sicuramente a stupire ed a stupirsi. Programma rigorosamente Green dove non mancheranno laboratori per bambini, degustazioni di prodotti a KM Zero, un pranzo domenicale nel Prato del Gusto, il viaggio video e fotografico di “Carpediem… Cogli l’Attimo” visite ed escursioni speciali ed altre sicure novità ed ospiti a sorpresa che vi sveleremo nei prossimi giorni.
Segnaliamo che i biglietti per il concerto di Quarta già acquistati rimangono validi anche per la nuova data e non devono essere cambiati. Chi invece volesse il rimborso relativo al concerto di Cammariere ed anche a quello di Quarta potrà averlo recandosi entro il 22 Settembre presso il punto di prevendita dove lo ha acquistato.