Rifiutiamoci, festival per l'ambiente ai laghi di Lamar con i Matrioska
Rifiutiamoci, il primo festival in una location d'eccezione, uno dei posti più suggestivi di tutta la zona, pacifico e rilassante, i Laghi di Lamar
Programma:
ORE 14:00 La giornata partirà nel primo pomeriggio con la TRASH CHALLENGE, l’obbiettivo è quello di ripulire il lago dai rifiuti lasciati da persone incivili e irrispettose che hanno frequentato i laghi durante quest’ultima estate. L’attività sarà svolta in un modo particolare e divertente:
Si partirà da un punto prestabilito i partecipanti avranno circa due ore di tempo per raccogliere i rifiuti e metterli negli appositi sacchetti che saranno distribuiti, all’arrivo i migliori raccoglitori saranno premiati con dei fantastici premi, donati da un’associazione del luogo.
ORE 16:00 Laboratori per bambini e per adulti in collaborazione con le associazioni: Associazione InCo di Trento, Associazione Giovani insieme Padergnone, Gruppo Giovani di Terlago e di Vezzano ed Apeiron
ORE 16:30 Inizio Musica dal vivo
con gli il rapper Berengan
ORE 17.15 Omicron Santa fè || Reggae, jazz & psychedelic music band
ORE 18:00 Curly Frog & the Blues Bringers from Trento || Original blues and surroundings
ORE 17:30 avremo l'intervento sul palco dei ragazzi di Friday For Future Treno che presenteranno il loro movimento e le loro initiative
ORE 20:00 ? Satomi Hot Night || Party & Pop Live Cover Band
ORE 22:00 ? Il nostro ospite speciale sono i Matrioska from Milano || Alternative | Rock | Ska | Punk ..e affini!
ORE 24:00 ?Dj set DREADLION FIRESTARTER SOUND con Mc Flush P || Reggae »» Drum&Bass
.
.
Come raggiungere il luogo
Procedendo da Trento lungo la statale della valle dei Laghi (SS45Bis) in direzione Riva del Garda, svoltare dopo Cadine in direzione Terlago e procedere per monte Terlago oltre il quale si incontrano prima il lago Santo, poi il lago di Lamar.
.
.
“Rifiutiamoci!” è il nome del progetto che mira a sensibilizzare
la popolazione sulle tematiche ambientali attraverso il grido dei
giovani.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione
comunale e le varie realtà associative del territorio di Vallelaghi
per permettere ai giovani di diffondere, lavorando in rete, dei
messaggi e valori condivisi.
Al tavolo organizzativo siedono insieme all’assessore delle politiche giovanili del comune Vallelaghi, Patrizia Ruaben, i rappresentanti del “ Gruppo Giovani di Vezzano”, “ Gruppo Giovani di Padergnone”, “ Gruppo Giovani di Terlago" e del circolo giovani “ Apeiron ”.
Il tema scelto, che ha fin da subito appassionato tutti gli
organizzatori, è relativo alla salvaguarda ambientale e ai cambiamenti climatici. Sulla base di queste tematiche ci siamo imposti i seguenti obiettivi:
? Pulire e proteggere i diversi biotopi e laghi della zona che a causa del turismo di massa e l'inciviltà di molte persone si stanno inquinando.
? Sensibilizzare l’intera popolazione divulgando informazioni che sottolineano le preoccupanti condizioni climatico-ambientali.
? Condividere le buone pratiche per una vita ecosostenibile responsabilizzando lacittadinanza.
? Promuovere la partecipazione attiva e l’impegno sociale per la causa.
Il progetto si svolgerà tra i mesi di agosto e ottobre 2019. Nel definire le modalità di attuazione abbiamo deciso di diversificare le iniziative proponendo:
? Alcune conferenze tenute da esperti formati sul tema. - Tre eventi specifici nei quali attraverso una modalità innovativa, la trash challenge, verrà chiesto ai partecipanti di contribuire alla pulizia di tre rispettivi laghi: S. Messanza, Terlago e Lamar.
? Diversi laboratori e bancarelle, con il supporto di enti e associazioni esterne all’organizzazione, che promuovano la cultura del riuso e del riciclaggio.
? L’allestimento di infografiche esplicative con dati statistici e consigli pratici per ridurre l’impatto ambientale personale.
? Dei momenti di aggregazione e socializzazione con intrattenimento musicale dal vivo che permettano di diffondere il nostro messaggio
Ringraziamo per l’attenzione dedicataci,