25 scrittori per Kurt Cobain, presentazione del libro e reading musicale
Doppio appuntamento in una sola serata. Alle 19 presso la libreria due punti ci sarà la presentazione del libro. Dialogano Piero Ferrante (curatore), Marco Niro (autore come Tersite Rossi di uno dei racconti) ed Enrico Merlin (musicologo). Dalle 21, alla Bookique seguirà un reading tratto dal libro, con letture di Tersite Rossi e accompagnamento musicale di Francesco Rudari, che interpreterà alcuni dei più noti pezzi del repertorio dei Nirvana.
25 anni: quelli trascorsi dalla morte di Kurt Cobain. 25 canzoni diverse, tutte dei o interpretate dai Nirvana. 25 autori italiani con 25 penne in mano, a fare di quelle canzoni un pretesto per tornare spiriti adolescenti. Come in quella canzone: la più cantata, la più famosa dice qualcuno. Quella che ha segnato indelebilmente gli anni Novanta, rivoluzionando una volta e per sempre la storia del rock mondiale, la cui nostra personale traduzione da il titolo.
Da quel brano e solo da quello, sono stati costretti a partire per scrivere un racconto. Zero aneddoti, no ricordi di gioventù, no nostalgie celesti di celesti giorni d’odore di spirito adolescente. Ma cogliere le sensazioni, sviluppare un personaggio o crearcelo dentro, oppure lasciarsi solo ispirare dal titolo, da un riff, da una parola messa lì, da un assolo, da un urlo, da un accordo. Qualcuno s’è ribellato, qualcuno no.
Questo libro è un insulto al venticinquesimo anniversario della morte di Kurt Cobain. Non a Kurt Cobain. Alla sua morte. Per la sua nuova vita.