“Incontri d'autore” a Lavarone: Luca Mercalli apre l'edizione 2022
Luca Mercalli ritorna a Lavarone ed apre, venerdì 15 luglio al Centro Congressi di Gionghi alle 21, l'edizione 2022 di “Incontri d'autore”. Molti gli appuntamenti in calendario per la rassegna libraria organizzata sugli altipiani cimbri dal comune di Lavarone e dalla Biblioteca comunale "Sigmund Freud".
Ben 14 gli incontri che scandiranno le settimane fino al 24 agosto. Tra questi, solo per citarne alcuni, Stefania Andreoli, Federico Rampini, Iva Zanicchi e Alan Friedmann. Ecco il calendario completo.
Il 15 luglio, alle 21.00, al Centro congressi Luca Mercalli presenta "Crisi climatica ed energetica: come affrontarle?". Il giorno seguente, 16 luglio, alle 17.30 in Piazza del Municipio Stefania Andreoli con "Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio" mentre il 26 luglio, allle 21 nella Sala della biblioteca
c'è Paolo Buzi con "La passeggiata a ritroso di Robert Walser".
L'appuntamento con Federico Rampini e "Suicidio occidentale. Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori" è per il 29 luglio, alle 17:30 in Piazza del Municipio mentre il 5 agosto, alla stessa ora e nella stessa piazza sarà la volta di Alberto Pellai in "La vita accade".
Parlerà de "Il pericolo nucleare in Ucraina" Piergiorgio Pescali il 7 agosto (17:30, Piazza del Municipio) e di "Terrarossa" Gabriella Genisi il 9 agosto, sempre alle 17.30 in Piazza del Municipio.
Spazio poi a Iva Zanicchi, l'11 agosto, alle 17.30, in Piazza del Municipio con "Un altro giorno verrà" e, il giorno seguente a Paolo Malaguti con "Il Moro della cima". Si riprende il 18 agosto, questa volta alle 21 al Centro Congressi con Giada Messetti e "La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone".
Alle 17:30 in piazza Municipio largo anche a Maurizio De Giovanni (20 agosto) in dialogo con l’autore Claudio Sabelli Fioretti, a Alan Friedmann "Il prezzo del futuro. Perché l'Italia rischia di sprecare l'occasione del secolo" (21 agosto) e a Cristian Sighel e Maurizio Panizza (23 agosto) con "Alla ricerca del sole. Questa pazza vita che tanto mi ha tolto, ma tanto mi ha dato".
La rassegna si chiuderà il 24 agosto, alle 21:00 al Centro congressi con Nives Meroi e "Si vince o si perde insieme". Tutti gli incontri sono ad ingresso libero, non è richiesta la prenotazione. E' consigliato (ma non obbligatorio) l'uso della mascherina.
Il programma potrebbe subire delle modifiche, si consiglia quindi di fare riferimento agli organizzatori per eventuali aggiorniamenti telefonando alla Biblioteca comunale "Sigmund Freud" - 0464783832, scrivendo a lavarone@biblio.tn.it o visitando la pagina Fb della biblioteca www.facebook.com/bibliotecalavarone.