I Bastard Sons of Dioniso aprono il festival con stumenti di ghiaccio
Ice Music Festival sul ghiacciaio Presena: concerti da Capodanno fino a marzo. Ecco il festival nato dalla mente visionariia di Tim Linhart
Saranno i trentini Bastard Sons of Dioniso ad inaugurare l'Ice Music Festival. Un cartellone con quattro appuntamenti a settimana, spaziando dalla musica classica al rock, da Capodanno a fine marzo. Non si tratta però del "solito" festival: la particolarità sta nel fatto che gli strumenti usati saranno rigorosamente quelli realizzati dall'artista americano Tim Linhart, fatti di ghiaccio.
Un auditorium dentro un igloo collocato a 2600 metri di quota, all’interno di un ghiacciaio alpino, capace di ospitare 200 spettatori e un programma di oltre 50 concerti. L’esclusiva “concert hall” sorgerà alla base del Ghiacciaio Presena. I concerti saranno fruibili da sciatori e non, perche? l’igloo e? raggiungibile comodamente con la cabinovia che parte dal Passo Tonale.
A salire sul palco ogni giovedi? sara? l’Ice music orchestra, una formazione di 6 artisti residenti, mentre i concerti del sabato, ed i due due appuntamenti domenicali, sono caratterizzati da progetti musicali che spazieranno dal jazz al pop, dal rock alla musica tradizionale.
Ecco il programma completo, clicca qui...
«L’intera esperienza di Ice Music e? ultraterrena» spiega Tim Linhart. «Salire su una montagna di notte e? gia? abbastanza avventuroso. Entrare in una sala concerto all’interno di un igloo e? come entrare in una discoteca in paradiso: l’orchestra di ghiaccio e le mura scintillano e risplendono, irradiando i fluidi colori dell’arcobaleno». E le sonorita? garantite dagli strumenti di ghiaccio sono impareggiabili: «Il ghiaccio e? un materiale acustico inaspettatamente diverso» prosegue l’artista. «Il termine “cristallino” e? un’ottima descrizione del suono del ghiaccio: puro, trasparente e definito. Cio? che non ci si aspetta sono tutti i suoni profondi, armoniosi, delicati, caldi e intensi creati dal ghiaccio».