Giulio Tampalini a Terzolas per "l'omaggio all'arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli"
Festival "Omaggio all'Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli" - (Settima edizione - 2018) - Undicesimo concerto
Lunedì 13 Agosto 2018
Terzolas, Sala Nobile di Palazzo Torraccia, ore 21
ingresso libero
Giulio TAMPALINI (chitarra)
Grande attesa per il concerto del chitarrista Giulio Tampalini, ultimo appuntamento della settima edizione del festival "Omaggio all'Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli". Solista di eccezionale virtuosismo e sensibilità espressiva, Giulio Tampalini è oggi considerato uno dei più importanti chitarristi classici della scena internazionale. Nel recital di Terzolas il musicista propone, fra l'altro, una serie di autori spagnoli, quali Albéniz e Granados, che fecero parte del repertorio di Arturo Benedetti Michelangeli.
Programma :
Mateo Albéniz (1755-1831)
Sonata in Re maggiore, Op. 13
Dionisio Aguado (1784-1849)
Fandango variado in Re minore, Op. 16
Enrique Granados (1867-1916)
Valses poéticos, Op. 10
(Introducción - Melódico - Tiempo de vals noble - Tiempo de vals lento -
Allegro humorístico - Allegretto-elegante - Quasi ad libitum-sentimental -
Vivo - Presto - Tiempo del primo vals)
Enrique Granados (1867-1916)
Danza española in Mi minore, Op. 37 n. 5 (Andaluza)*
Miguel Llobet (1878-1938)
Tre Canzoni popolari catalane:
- El noi de la mare
- El testament de Amèlia
- Cançó del lladre
Isaac Albéniz (1860-1909)
Asturias in Sol minore, Op. 47 n. 5
Francisco Tárrega (1852-1909)
Fantasia sobre motivos de “La Traviata” de Verdi
Francisco Tárrega (1852-1909)
Variaciones sobre “El Carnaval de Venecia” de Paganini
* Giulio Tampalini rende omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli
interpretando alla chitarra una delle composizioni predilette dal Maestro
Giulio TAMPALINI è oggi uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi classici europei. Artista Warner Classics, vincitore nel 2014 del Premio delle Arti e della Cultura (sez. Musica) al Circolo della Stampa di Milano, più di 25 dischi solistici all’attivo, una cattedra al conservatorio e l’onore di aver suonato per Papa Giovanni Paolo II in Vaticano.
Vincitore di alcuni dei maggiori concorsi di chitarra, a cominciare dal primo premio al Concorso Internazionale “Narciso Yepes” di Sanremo (presidente della giuria Narciso Yepes), al T.I.M. di Roma nel 1996 e nel 2000 e al “De Bonis” di Cosenza, fino alle affermazioni al “Pittaluga” di Alessandria, al “Fernando Sor” di Roma e al prestigioso “Andrès Segovia” di Granada, tiene concerti da solista e accompagnato da orchestre sinfoniche in tutta Italia, Europa, Asia ed America (Teatro La Fenice di Venezia, Parco della Musica di Roma, Ithaca College, New York e Shubert Theatre, Boston (U.S.A.), Teatro Renascença, Porto Alegre (Brasile), Qintai Grand Theatre, Wuhan (Cina), State Center of Arts (CEARTE) California (Messico), Muhsin Ertu?rul Theatre, Istanbul (Turchia), Safadi Foundation, Tripoli (Libano), Nadine Chaudier Théâtre, Avignon (Francia), Musée international de la Croix-Rouge, Geneve (Svizzera), Salle “Jacques Huisman”, Théâtre National, Bruxelles (Belgio).
Nel 2001 ha partecipato al Concerto di Natale in Vaticano in onore del Papa. Numerose sono le sue collaborazioni musicali, tra cui quella con le prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.
Il suo doppio CD “Francisco Tárrega: Opere complete per chitarra” (Concerto) è stato premiato nel 2003 con la Chitarra d’Oro al Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria come Miglior CD dell’anno.
Giulio Tampalini è docente di chitarra presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria e tiene regolarmente corsi e masterclass in tutta Italia e all’estero. Suona chitarre del liutaio inglese Philip Woodfield. Dal 2017 è artista Warner Classics, etichetta per la quale ha registrato il CD “The Spanish Guitar”.