L'antica "Fiera delle Scale", torna ad animare il centro storico di Trento con le tradizionali scale, ma anche con gerle, prodotti artigianali in ferro e rame, articoli per l'agricoltura, fiori e sementi.
La tradizione nasce dalla produzione di attrezzi domestici ed agricoli e non solo, come quella delle scale. Si dice che nel '700 le mura di Piazza Duomo, nella prima o seconda domenica di maggio, si ritrovassero letteralmente coperte di scale.
La Fiera di Santa Croce, chiamata così perché si svolgeva nell'omonima via, in corrispondenza di quelli che per
tutti i trentini sono i "Tre Portoni", venne istituita verso il 1700 ed era specializzata nel mercato delle scale di legno, brente, gerle ed altri attrezzi agricoli e domestici, non solo di legno. Oggi la fiera è frequentatissima per le bancarelle di fiori e sementi.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...