rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cultura

Nona giornata internazionale contro l'omofobia il 16 e 17 maggio

"Non esistono gay, lesbiche, eterosessuali, bisessuali. Esistono persone che amano altre persone. E’ questa l’ideologia di AMA CHI TI PARE. Ognuno di noi è semplicemente una persona, unica cosa indiscutibile. Movimento fondato da “la Nuda Compagnia”, compagnia teatrale e associazione di promozione sociale di Trento, fondata nel 2008 da Antonella Fittipaldi, di cui presidente, ha come obiettivo non quello di far accettare una diversità, ma far capire che diversità non c’è"

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TrentoToday

Non esistono gay, lesbiche, eterosessuali, bisessuali. Esistono persone che amano altre persone. E' questa l'ideologia di AMA CHI TI PARE. Ognuno di noi è semplicemente una persona, unica cosa indiscutibile. Movimento fondato da "la Nuda Compagnia", compagnia teatrale e associazione di promozione sociale di Trento, fondata nel 2008 da Antonella Fittipaldi, di cui presidente, ha come obiettivo non quello di far accettare una diversità, ma far capire che diversità non c'è.

"Non capisco questa esigenza di dover dare un nome a qualsiasi cosa, anche a cose che non ne hanno bisogno. Persino persone che stanno con persone dello stesso sesso, ma che magari non condividono i gay-pride, la necessità di fare della propria identità sessuale uno stile di vita, che di certo non possono essere definite omofobe, allora si dice che hanno "l'omofobia interiorizzata", se non condividi l'omosessualità sei omofobo, se la condividi sei gay-friendly. Ma basta etichettare qualsiasi cosa! Anche questo è discriminatorio. Soprattutto questo. Non bisogna pensare solo alla rivendicazione dei proprio diritti, ma a come crearne per la buona convivenza fra tutti. Noi vogliamo lottare contro l'omofobia, ma mostrarmi mentre mi bacio con la mia ragazza non può che alimentarla. Noi non vogliamo che venga accettata una diversità, ma far capire che diversità non c'è. Se si capisse che siamo tutti uguali allora sì che avremmo pari diritti, e non ci sarebbe neanche l'omofobia. Non bisogna ghettizzarsi. Come si può pretendere di avere uguali diritti se ci si autodichiara diversi? L'amore è alla base di tutto, tutti amiamo allo stesso modo, punto. Io ho incontrato anche l'Arcivescovo di Trento, per chiedergli di intervenire, perché al di là di ogni opinione, la violenza non è condivisibile da nessuno, ma ha detto che era impossibilitato. Già. Il punto è che indipendentemente dalla religione, dal partito, dalle proprie idee, la violenza non può essere accettata da nessuno. Inoltre se a parlare sono esponenti di destra o della Chiesa, a priori gli si dà torto. Io credo che si debba ascoltare tutti perché si può cogliere sempre qualcosa di buono da tutti e soprattutto da chi è omofobo, anche perché parlare solo con chi è d'accordo con noi è troppo facile, e a noi non interessa sfondare porte aperte e non porta alla soluzione di nulla. Avere un pubblico di soli omosessuali o di chi già condivide e dire che abbiamo riempito piazze e platee, non ci interessa. AMA CHI TI PARE quest'anno è alla seconda edizione, quest'anno sarà articolato in due giornate, 16 e 17 maggio, patrocinate dal Comune di Trento, la Provincia Autonoma di Trento e la Regione Autonoma del Trentino Alto-Adige, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Trento, la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Trento e il Servizio Civile di Trento, il tutto inserito in "Università Estate 2013", rassegna indetta dall'Opera Universitaria, che vedranno protagonisti la cultura, il pubblico e i passanti. Basta dare la parola solo alle Istituzioni che già dicono tanto in tv e sui giornali. Adesso è arrivato il momento di dare la parola alla gente."

Antonella Fittipaldi

Per il calendario dettagliato con gli eventi in programma www.lanudacompagnia.it, per info o se volete partecipare in prima persona alle giornate scrivete a amachitipare@lanudacompagnia.it.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nona giornata internazionale contro l'omofobia il 16 e 17 maggio

TrentoToday è in caricamento