Bici Film Festival
Il Bici Film Festival è una tre giorni dedicata al suggestivo e poetico intreccio tra cinema e bicicletta. Proiezioni, conferenze, spazi di gioco e svago, mostre, attività ad alto impatto sociale
VENERDI' 26/04/2019:
Ore 19:00 – Foyer del Teatro di Pergine
>>>IL PRIMO COLPO DI PEDALE
Apertura del Bici Film Festival con l'inaugurazione della mostra "24 snapshots of bikes / the bicycle and mankind" e “Diecibici”. In collaborazione con Associazione Aeneis 2000.
Buffet con prodotti del mercato equo e solidale a cura di Mandacarù.
Ore 21:00 – Piazza Fruet
CICLOCINEMA
CicloCinema è un progetto che prevede l’uso di dieci biciclette per alimentare un cinema a pedali. Gli spettatori saranno chiamati a pedalare per la proiezione de La bicicletta verde di di Haifaa Al-Mansour, 2012, 100'. Preparate i muscoli e il cervello!
(In caso di pioggia presso il Teatro di Pergine)
Ingresso: 4€
SABATO 27/04/2019:
Ore 11:00 – Piazza Fruet
SCAMPAGNATA AL LAGO
Gita in bici di livello base in collaborazione con la Scuola Nazionale MTB Oltrefersina Pergine. Ritrovo in Piazza Fruet
Per info e prenotazioni (entro il 25/04):
info@effettonotte.com
Dalle 10:00 alle 16:30 – Piazza Fruet
>>>GIMCANA PER PICCOLI CICLISTI
Rampe, coni, piccoli ostacoli per piccoli ciclisti. Lasciate che i pedalatori di domani si divertano in tutta sicurezza sotto la guida esperta della Scuola Nazionale MTB Oltrefersina Pergine.
Ore 16:30 – Piazza Fruet
CON LE RUOTE ALL'ARIA
Esibizione di bici acrobatica con i ragazzi del Reckless Bikes Show, uno spettacolo che vi lascerà con il fiato sospeso.
(Ingresso libero)
Ore 18:00 – Piazza Fruet
IL MONDO A RITMO DI PEDALE
Dialogo di viaggio con molti kilometri nelle gambe tra gli esploratori-fotografi Emilio Manfrini e Riccardo Todeschi. Dalle bellezze dell'Islanda alla sconfinata Patagonia, dai passi Himalayani fino al torrido Oman.
(In caso di pioggia presso il Teatro Don Bosco - ingresso libero)
Ore 20:45 – Piazza Fruet
IT'S MY HOME FOR THREE MONTHS.
La traversata in bici del Nord America con la tenda e il sacco a pelo. Da San Francisco all’Oceano Artico: 10.300 chilometri in 90 giorni raccontati dalla viva voce di Alessandro de Bertolini.
(In caso di pioggia presso il Teatro Don Bosco)
Ingresso: 4€
DOMENICA 28/04/2019:
Ore 11:00 – Piazza Fruet
MASSA CRITICA
'Invaderemo' Pergine con le nostre bici, per dimostrare il grande potere di trasformazione di questo formidabile mezzo. Ti aspettiamo, più colorata/o che mai, insieme a tutti i tuoi amici!
Dalle 10:00 alle 16:30 – Piazza Fruet
>>>GIMCANA PER PICCOLI CICLISTI
Rampe, coni, piccoli ostacoli per piccoli ciclisti. Lasciate che i pedalatori di domani si divertano in tutta sicurezza sotto la guida esperta della scuola MTB Oltrefersina.
Ore 15:00, Ore 16:30, Ore 18:00 (3 repliche) - Teatro di Pergine
BIKING BOOM I-II-III
di J. Renner, F. Schlieckau, J. Rook - Germania, 2008, 78'
Una miniserie di tre episodi ci racconta la bici come stile di vita, forma d’arte e strumento politico nelle metropoli europee. Siamo in pieno biking boom. In collaborazione con ARTE in italiano (Ingresso libero)
Ore 21:00 – Teatro Comunale di Pergine
SPRINT FINALE
Proiezione del film "Appuntamento a Belleville" di Sylvain Chomet, Francia, 2003, 78' e chiusura del festival.
Ingresso: 4€
MOSTRE - Sabato 27 e Domenica 28 (Ingresso libero)
Dalle 10:00 alle 18:00 – Foyer del Teatro di Pergine
24 SNAPSHOTS OF BIKES / THE BICYCLE AND MANKIND
Mostra fotografica in collaborazione con l'Associazione Aeneis 2000. Ventiquattro scatti dal mondo ci restituiscono la poesia della bicicletta.
DIECIBICI
Proiezione continua di 10 cortometraggi, documentari e animazioni sul caleidoscopico mondo delle due ruote. Dalla bici alla pellicola.
Sabato 27 e Domenica 28 - Piazza Fruet - h 10:00
Abbondante caffè del mercato equo e solidale per tutti i presenti, in collaborazione con Mandacarù Onlus Scs.