Alla Bookique la presentazione del libro Il Movimento nella rete
Bookique Trento e Club Alpbach Trentino vi invitano alla presentazione del libro:
IL MOVIMENTO NELLA RETE - STORIA E STRUTTURA DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Per vent'anni, il bipolarismo della Seconda Repubblica ha consolidato nell’opinione pubblica italiana l’immagine di una politica gestita da una "casta" chiusa, privilegiata e autoreferenziale. In opposizione alla classe dirigente, la proposta del Movimento 5 Stelle si è affermata come una novità e un’alternativa credibili per una parte significativa dell'elettorato.
La possibilità che la novità e l’alternativa di quella proposta si traducano in realtà dipende anche dai processi decisionali che il Movimento utilizza al suo interno, e che propone per governare il Paese: il tipo di democrazia diretta praticata nel movimento creato da Grillo e Casaleggio è una sfida alla democrazia rappresentativa, oppure un’occasione preziosa per riavvicinare i cittadini alla partecipazione politica?
L'analisi storica e sociologica sviluppata con rigore nel volume ci aiuta ad avere un'immagine chiara dello stato attuale del Movimento, e di ragionare con consapevolezza sul principio dell' “uno vale uno” e sul rapporto tra uso della rete e controllo del partito.
Intervengono:
Paolo Ceri, autore del libro, sociologo, Università di Firenze
Francesca Veltri, autrice del libro, sociologa, Università della Calabria
Alessandra Lorini, politologa, Università di Firenze