Alice e la marmellata di lamponi al Teatro Gigi Cona di Gardolo
Spettacolo per bambini e adulti liberamente ispirato ad Alice nel paese delle meraviglie.
Lo spettacolo, ricco di colori e musica, racconta con poesia e divertimento la storia di Alice, una bambina che affronta da sola un viaggio in un mondo fantastico pieno di personaggi incredibili e paradossali. E’ un viaggio alla scoperta di sé stessa. Alice compie delle scelte, affronta paure, supera ostacoli. Poco importano la lunghezza e la complessità del percorso, ciò che conta è la consapevolezza di dover proseguire, con costanza e determinazione.
Riuscirà Alice a sfuggire alle grinfie dei due aiutanti della regina che la accusano di aver rubato la marmellata di lamponi? È stato solo un sogno, oppure esiste davvero questo strano mondo popolato da bizzarri personaggi?
Regia: Michela Embrìaco
Drammaturgia: Multiversoteatro
Costumista: Giusi Campisi
Realizzazione costumi: Antonella Vecchi
Fotografia e grafica: Pierluigi Cattani Faggion
Con: Luca Battisti, Tania Faes, Carmela Guitto, Patrizia Zandron
Multiversoteatro propone un teatro di ricerca centrato sul ruolo dell'attore creativo, attento ai temi sociali. Nel progetto teatrale sperimentazione artistica e ricerca di una poetica rigorosa si coniugano con il bisogno di indagare e dialogare con il mondo che ci circonda. Multiversoteatro ha all'attivo diverse produzioni teatrali e letture-spettacolo, sia rivolte al mondo dell’infanzia che per adulti.
Tra gli spettacoli per bambini si evidenziano Peter Pan e i terribili Pirati, Pinocchio, e Il meraviglioso Circo Luna, spettacoli realizzati in collaborazione con l’associazione Millepiedi Onlus con l’obiettivo di sensibilizzare attorno al tema della disabilità. Hansel e Gretel e Alice e la marmellata di lamponi.
Tra le produzioni rivolte agli adulti si evidenziano: Una stanza tutta per sé (Monologo tratto da Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf) vincitore del bando residenze diffuse 2015, Materiale per Medea (Monologo tratto da Riva abbandonata Materiali per Medea Paesaggio per Argonauti di Heiner Muller), La ginestra (spettacolo sul tema del Limite, prodotto da Forum Trentino per la Pace), Mirijana (spettacolo sul tema dello stupro etnico, in collaborazione con Osservatorio Balcani e Caucaso), Non parlare di me (monologo sul tema del femminile, prodotto da Centro Teatrale Ziggurat, progetto pubblicato da Titivillus edizioni).?Il progetto artistico di Multiversoteatro è arricchito dalla creatività di artisti e professionisti dell'immagine, scultori e musicisti. Collabora stabilmente con il fotografo Pierluigi Cattani Faggion sia per progetti teatrali, sia per la documentazione fotografica.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
sito internet: www.multiversoteatro.org
email: organizzazione@multiversoteatro.org
facebook: multiversoteatro
cell. 328 6591101