A Trento l’11 luglio il Villaggio di Sport e Salute e Valerio Vermiglio
Prosegue il Road Show che porta in giro per l’Italia l’amore per lo sport, promuovendo stili di vita più attivi.
In Piazza Dante un villaggio di oltre 1.000 mq, per incontrare i campioni dello sport, divertirsi e provare diverse discipline.
Partecipano l’Ass. Roberto Failoni e l’Ass. Salvatore Panetta.
Il Road Show di Sport e Salute S.p.A. arriva a Trento! Lunedì 11 luglio in Piazza Dante verrà allestito il Villaggio dello Sport, un vero e proprio villaggio sportivo di oltre 1.000 metri quadrati. Un progetto itinerante che prevede di fare tappa in numerose città italiane, per avvicinare i cittadini all’attività motoria in modo divertente, coinvolgendo le leggende dello sport italiano.
Presso il Villaggio, accessibile a tutti gratuitamente, verranno organizzati eventi e attività di intrattenimento, ci sarà la possibilità di provare diverse discipline sportive e di incontrare i campioni italiani. Nel corso della giornata, Roberto Failoni, Assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia Autonoma Di Trento farà visita al Villaggio. Salvatore Panetta, Assessore del Comune di Trento con delega in materia di sport, presenzierà portando i saluti dell’Amministrazione Comunale e il supporto a tutte le realtà sportive coinvolte.
Parteciperà a questa giornata di sport e divertimento anche Valerio Vermiglio, Pallavolista Italiano, Medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Atene. Nel 2004, 2 Medaglie d’Oro ai Campionati Europei, un Oro ed un Argento alla World League
Sono molte le persone che hanno già visitato il Villaggio di Sport e Salute, che sta girando tra le varie regioni italiane, dando la possibilità ai visitatori di pensare allo sport come ad un mezzo per socializzare e divertirsi, restare in forma e in salute e vivere meglio.
Questa iniziativa di Sport e Salute, infatti, mira ad avvicinare le persone di tutte le fasce d’età ad uno stile di vita più attivo e salutare, basato su una sana alimentazione e un po’ di attività fisica, ma anche a valorizzare il territorio e i suoi attori che operano nell’ambito dello sport. Le attività proposte nei Villaggio itinerante dello Sport, infatti, sono organizzate in sinergia con le Associazioni Sportive Dilettantistiche locali, gli organismi sportivi del territorio e con i partner del progetto, Renault, Telepass e Decathlon. Perché lo sport è prima di tutto inclusione, cooperazione, socializzazione e, ovviamente, divertimento.
Il Villaggio è aperto a tutti gratuitamente dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 19.00, con eventi, giochi e la possibilità di provare numerose discipline sportive. Non è necessaria la prenotazione.
Per informazioni:
sportesalute.eu/tour
Si occupa anche della gestione dei fondi europei erogati tramite il PNRR, in relazione alle attività connesse allo sport di base. Nata nel 2018, sono già molti i progetti che ha realizzato, come le attività sportive nei parchi, per incentivare nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto e l’utilizzo del verde urbano. Grande apprezzamento è stato riservato anche ai programmi didattici nelle scuole primarie e secondarie di I grado, realizzati con il Ministero dell’Istruzione d’intesa con l’Autorità di governo in materia di sport e con le Federazioni Sportive Nazionali, affinché 1,5 milioni di bambini possano praticare sport. L’azienda si occupa, inoltre, della realizzazione di nuovi impianti sportivi e della rigenerazione di strutture già esistenti.