Economia
Nuove imprese tecnologiche: la Provincia stanzia 2 milioni di euro
Il bando riguarda aziende la cui costituzione non sia antecedente al 1°ottobre 2010 e che non abbiano mai avviato l'attività. Priorità agli spin-off accademici o di ricerca, all'imprenditorialità giovanile e femminile
nell'anno 2011
Economia
Quote latte: per gli allevatori trentini riserva da 291 tonnellate
Il termine per la presentazione delle domande scade il prossimo 15 dicembre. Priorità ai giovani imprenditori agricoli, limite stabilito in massimo 15 tonnellate per ogni azienda
nell'anno 2011
Economia
Uil contro Condini: "Niente confronto sulle domeniche"
I sindacati - sostiene la segreteria della UIL TuCS - vengono interpellati dalle istituzioni solamente per dare un'apparenza di democraticità a fronte di decisioni già prese senza discussione alcuna
nell'anno 2011
Centro storico
Domenica negozi aperti in Centro storico
Il consiglio comunale ha dato il via libera alla classificazione del capoluogo come comune ad alta attrazione commerciale, in base a quanto previsto dalla nuova legge provinciale sul commercio
nell'anno 2011
Centro storico
Economia
La liberalizzazione delle aperture dei negozi piace a metà dei comuni
Secondo i dati del ministero del Turismo 101 amministrazioni trentine hanno introdotto la norma Brambilla. In tutta Italia sono complessivamente 1500
nell'anno 2011
Economia
Comune, ipotesi di tagli su cultura, sport e trasporto pubblico
L'amministrazione chiede a piazza Dante di accollarsi le spese di nidi e servizi integrativi, di farsi carico del personale non insegnante delle materne e di pagare il funzionamento della scuola primaria
nell'anno 2011
Centro storico
Questa domenica negozi aperti in centro storico. E nel 2012 si cambia
Questa sera la proposta sarà in commissione Bilancio, domani verrà depositata e sarà discussa in consiglio mercoledì sera. Per l'anno prossimo ipotesi su quindici deroghe in dodici mesi
nell'anno 2011
Centro storico
Economia
Ricerca, accordo fra Trentino e Università del Maryland
Il finanziamento provinciale per il primo anno dell'accordo ammonterà complessivamente a 340 mila euro, di cui indicativamente 40 mila in borse di studio. Le aree individuate: nanotecnologie, microsistemi e biotecnologie
nell'anno 2011
Economia
I benzinai: "Trascurati dalla manovra provinciale anti crisi"
Dopo lo sciopero nazionale dei benzinai e il costante aumento del prezzo dei carburanti, la Faib Confesercenti del Trentino denuncia un calo delle vendite alla pompa del 7% per la benzina e del 5% per il gasolio
nell'anno 2011
Economia
"La tassa di servizio è l'Ici mascherata. Peserà su pensionati e lavoratori"
La Uil è contraria all'introduzione in provincia di Trento dell'Isco, prevista come declinazione locale del Decreto correttivo del fisco municipale, inciderà sulle prime case e sulle famiglie
nell'anno 2011
Economia
Autobrennero: appalto da 600 milioni per la Ferrara-Mare
Il raccordo sarà un completamento del Corridoio Cispadano fino all'Adriatico, con sei svincoli di autostazione, una barriera di esazione e quattro aree di servizio
nell'anno 2011
Economia
Whirlpool: settanta licenziamenti nei prossimi due anni
I sindacati puntano su 25 prepensionamenti volontari e spingono inoltre affinchè l'azienda punti su interventi che migliorino l'efficienza della produzione. Intanto prosegue la trattativa e nei prossimi giorni si aprirà anche il vertice con la Provincia
nell'anno 2011
Economia
Whirlpool: contratto di solidarietà per i dipendenti
Si è concluso dopo oltre cinque ore l'incontro fra il management e i sindacati dei metalmeccanici dopo la decisione dell'azienda di licenziare tra i 50 e i 100 dipendenti dall'impiego nello stabilimento di Spini di Gardolo
nell'anno 2011
Economia
Licenziamenti alla Whirlpool: domani l'incontro con le parti sociali
La Fiom Cgil valuta l'ipotesi del prepensionamento, ma punta anche a migliorare la produzione nello stabilimento di Spini di Gardolo
nell'anno 2011
Economia
Comprare casa a Trento costa il triplo che al Sud
Lo rivela la terza edizione del volume realizzato dal Dipartimento delle Finanze assieme all'Agenzia del territorio, che fotografa la situazione patrimoniale dei cittadini e delle imprese italiane nel 2009
nell'anno 2011