rotate-mobile
Lavori

Le piccole e medie imprese escluse dagli appalti

Al 96% delle imprese italiane è riservato solo il 17% degli appalti pubblici. Corrarati (Cna Trentino-Alto Adige): "Servono strumenti per favorire le piccole aziende, spina dorsale dell’economie locali”

Le micro e piccole imprese sono ancora ai margini di un mercato rilevante: a oltre il 96 per cento delle imprese italiane è riservato soltanto il 17 per cento del mercato degli appalti pubblici. In altre parole, l’83 per cento è concentrato in meno del 4 per cento delle imprese. 

Sono i dati forniti dalla Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (Cna) in audizione davanti alla commissione Ambiente della Camera. A livello nazionale, dove si discute la delega per la riforma del codice degli appalti, come a livello locale, Cna ribadisce la necessità di individuare strumenti che facilitino l’accesso al mercato degli appalti di micro, piccole e medie imprese.

“La delega per la riforma del codice degli appalti - spiega la confederazione - deve prevedere una formulazione precisa dei principi fondamentali delle direttive comunitarie che riguardano la facilitazione dell’accesso al mercato degli appalti di micro, piccole e medie imprese, la riduzione degli oneri a carico delle imprese, semplificazione e trasparenza”. 

 In Alto Adige - spiega il presidente regionale di Cna Claudio Corrarati la legge provinciale sugli appalti ha previsto la possibilità di suddividere gli appalti in lotti e in opere (installazioni, opere da elettricista, da pittore eccetera) così da facilitare l’accesso delle piccole e medie imprese (Pmi) alle gare pubbliche. “Una normativa che però - afferma - molte volte rimane nel cassetto. Nella pratica sempre più spesso assistiamo casi in cui la stazione appaltante, sia essa ente o società partecipata, si affida a un general contractor per un progetto chiavi in mano”.

Rimane quindi la necessità - conclude Corrarati - di individuare strumenti che favoriscano la partecipazione delle piccole imprese locali: “Solo così si possono tutelare le Pmi, vera spina dorsale dell’economie locali”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Le piccole e medie imprese escluse dagli appalti

TrentoToday è in caricamento