rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Economia Centro storico / Via Oriola

Festività natalizie e "domeniche d'oro": maggiorazione del 60% per i lavoratori del commercio

"Accordo storico" secondo i sindacati, che hanno firmato l'intesa con Confcommercio in tempo per le festività natalizie

Maggiorazione domenicale e festiva del 60%, premio di produzione minimo di 250 euro lordi, riconoscimento della stagionalità per i lavoratori dei negozi in zone turistiche. Sono tre punti chiave dell'accordo firmato nella mattinata di venerdì 7 dicembre da Filcams Cgil Fisascat Cisl Uiltucs con Confcommercio: il primo contratto integrativo provinciale per il comparto terziario.

L'accordo riguarda 40mila addetti in tutta la provincia e 22mila aziende. “Un accordo storico - per i segretari provinciali delle tre categorie, Roland Caramelle, Lamberto Avanzo e Walter Largher - che rappresenta comunque per noi non un punto di arrivo, ma un importante punto di partenza per aprire nuovi tavoli di contrattazione integrativa negli altri comparti, come il turismo e il multiservizi”.

Fino a questo momento era stato siglato solo un contratto nel 1986 per l'indennità di malattia con Confcommercio; intesa peraltro disdettata dall'associazione di categoria. L'accordo di oggi arriva alla vigilia di un periodo "caldo" com'è quello dell'Immacolata e delle festività  natalizie, per i lavoratori del commercio, che si apprestano a lavorare anche nelle cosiddette "domeniche d'oro". 

Su questo tema la maggiorazione domenicale e festiva del 60% rappresenta un traguardo storico, ma i tre sindacati rilanciano inserendo nel testo anche la richiesta di una nuova regolamentazione provinciale. "Una presa di posizione politica in cui dicono no alle aperture festive illimitate" spiegano i tre segretari. Nel frattempo l'accordo sarà subito in vigore  permettendo ai lavoratori di percepire la maggiorazione sulle festività del mese in corso. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festività natalizie e "domeniche d'oro": maggiorazione del 60% per i lavoratori del commercio

TrentoToday è in caricamento